
Ad agosto torna a crescere l’edilizia
Ad agosto 2023 produzione nelle costruzioni +2,1% su luglio e -0,3% su base annua.
Ad agosto 2023 produzione nelle costruzioni +2,1% su luglio e -0,3% su base annua.
Secondo il Rapporto, che ha coinvolto oltre 700 imprese, le PMI italiane raggiungono complessivamente un livello di consapevolezza in materia di sicurezza digitale di 51 su 100. Il 45% delle PMI intervistate riconosce il rischio cyber ma solo il 14% ha un approccio strategico in materia e la capacità di valutare il rischio cyber e di mitigarlo; il 55% è poco consapevole con un 20% che si può definire principiante.
L’importo medio si attesta a 8.488 euro. I prestiti personali crescono del +20,4, con dinamica inversa per i prestiti finalizzati -9,0%. I piani di rimborso preferiti sono quelli superiori ai 5 anni, con una quota pari al 27,8% del totale.
L’incentivo è disponibile per le assunzioni effettuate tra giugno e dicembre 2023.
Osservatorio sul precariato: pubblicati i dati di luglio 2023.
+62,7% rispetto ad agosto 2023, +6,1% rispetto a settembre 2022.
Dal 9 al 27 ottobre 2023 è possibile richiedere i contributi imprese Emilia Romagna stanziati dal bando Digital Export.
Il totale delle risorse disponibili, destinate al finanziamento dei progetti di ricerca è pari a 1.000.000 euro; per ciascuna azione di ricerca è prevista una disponibilità finanziaria di 200.000 euro.
Nel 2022 la spesa media mensile in valori correnti è 2.625 euro, +8,7% rispetto all’anno precedente.Spesa corrente per consumi in forte ripresa nel 2022, ma ferma in termini reali
L’EY Italian Macroeconomic Bulletin, l’analisi proprietaria EY giunta alla quarta edizione, approfondisce lo scenario macroeconomico globale, europeo e italiano, con previsioni sul 2023 e 2024 in relazione a PIL, inflazione, consumi, PNRR, politica monetaria e credito bancario, mercato del lavoro.