
Milano segna la miglior crescita del PIL con un +6% dal 2019. Ma la città è sempre più “anziana” e fatica ad attrarre giovani e talenti
Spada (Assolombarda): “Lanciamo un’alleanza per i giovani tra le principali componenti della città”.
Spada (Assolombarda): “Lanciamo un’alleanza per i giovani tra le principali componenti della città”.
Il budget a disposizione è pari a 3.300.000 euro, equamente divisi tra gli ambiti di intervento, per un importo massimo di 400mila euro di contributi a fondo perduto per progetto finanziato.
Nel 2000 erano 69mila, nel 2022 515mila: un aumento annuo medio del 9,6%. Il presidente di Forma.Temp Verbaro: “Questi numeri indicano un sistema di lavoro e formazione resiliente ante litteram”.
Sarà la Camera di Commercio di Venezia Rovigo, per la quarta volta consecutiva, assieme ad Unioncamere ad organizzare la nuova edizione del Premio dedicato alle aziende italiane che hanno dato un contributo all’innovazione in ottica di sviluppo sostenibile. Ammesse anche le aziende fondate da soggetti di nazionalità italiana iscritte alle Camere estere partner di Assocamerestero.
Rifinanziata per il 2023 la nuova Sabatini; più certezza per credito imposta R&S; sì al reshoring, no alla delocalizzazione.
A settembre 2023 indice per l’intera collettività (NIC) +0,2% su mese e +5,3% in un anno.
Il riconoscimento a cinque anni dalla sua pubblicazione a livello internazionale e dalla sua adozione in Italia, a cui aveva contribuito attivamente anche l’Inail.
A settembre 2023, i prestiti a imprese e famiglie sono scesi del 3,8% rispetto a un anno prima.
Ottime occasioni per ottici, contabili, farmacisti, operai specializzati e manutentori. La fotografia di AB Lavoro.
Il boom dell’inflazione ha causato anche una forte rivalutazione del Trattamento di Fine Rapporto (TFR) che alle piccole imprese potrebbe costare quest’anno mediamente 1.500 euro in più a dipendente, provocando un extracosto per queste realtà con meno di 50 dipendenti stimato, in via prudenziale, in almeno 6 miliardi di euro.