Logistica, il boom del mercato globale che sfiorerà i 6000 miliardi di dollari entro il 2030 spinge l’Italia

La crescita del mercato globale della logistica è inarrestabile: gli analisti prevedono un +51% entro i prossimi 5 anni. L’ultimo anno ha visto protagonista l’area Asia-Pacifico come il mercato regionale in più rapida crescita, con 1380,3 miliardi di dollari e il 35,1% del mercato logistico globale. Sorprenderà probabilmente meno il secondo posto del Nord America, che dal canto suo s’impone con un fatturato di 936,9 miliardi, costituendo il 23,8% del mercato. Mentre dall’altro lato dell’oceano si consolida la posizione dell’Europa che detiene la terza più grande fetta di mercato (19,9%) e con un fatturato di 782,8 miliardi di dollari. E l’Italia? Anche la Penisola fa registrare un balzo in avanti, chiudendo l’anno appena trascorso con 117,8 miliardi di euro di fatturato e una crescita del +1,7%.

Read More

Make Europe Great Again? La svolta fiscale della Germania sta ridefinendo gli investimenti europei

Dopo anni di austerità, la Germania sta sfoderando oltre €500 miliardi di investimenti industriali ed energetici, oltre al previsto aumento della spesa per la difesa, segnalando un principale cambiamento nella politica economica europea. Opportunità di investimento: l’aumento della spesa per la difesa, le infrastrutture e l’energia verde potrebbe dare impulso ai titoli industriali, alle società…

Read More

Unimpresa: i tassi sul credito alle imprese ancora vicini al 5%

La riduzione dei prestiti alle imprese registrata a gennaio riflette un quadro economico complesso influenzato da diversi fattori concomitanti. Tra questi, uno dei principali elementi critici è rappresentato dall’alto livello dei tassi d’interesse, che in media si attestano al 4,89%. Un costo del credito così elevato costituisce un ostacolo significativo per molte aziende, soprattutto piccole…

Read More

Bando Pid-Next, incentivi per la trasformazione digitale delle imprese

Unioncamere ha lanciato il Bando PID-Next, un’iniziativa finanziata nell’ambito del PNRR e sostenuta dai fondi dell’Unione Europea – NextGenerationEU. L’obiettivo è supportare la trasformazione digitale ed ecologica di mille micro, piccole e medie imprese italiane attraverso percorsi personalizzati di valutazione e orientamento. Le imprese selezionate seguiranno un percorso in tre fasi: analisi della maturità digitale, con un incontro in azienda…

Read More

Centro Studi Confindustria: l’Italia è una delle economie più sostenibili del G20 e dell’Unione Europea

L’Italia è una delle economie più sostenibili del G20 e dell’Unione Europea. Nel 2023 l’intensità di emissioni dell’economia italiana è stata di 0,12 kg CO₂e per dollaro di PIL, quasi un terzo inferiore alla media del G20 (0,32 kg CO₂e/$). Nonostante sia la seconda manifattura dell’Unione Europea, l’Italia occupa solo il diciassettesimo posto per intensità…

Read More

Unimpresa: Pil in crescita dello 0,9% nel 2025, la ripresa resta fragile

Il Pil italiano crescerà dello 0,9% nel 2025, in linea con le proiezioni diffuse dalla Banca d’Italia e leggermente superiore alla stima del Fondo Monetario Internazionale, che ha fissato la crescita al 0,7%, ma inferiore alla previsione della Commissione Europea, che si attesta invece all’1,4%. È quanto prevede una analisi del Centro studi di Unimpresa che si basa su…

Read More