STUDI CONFARTIGIANATO – Meccanica, -6,4% produzione e -5,0% export. Il punto sulla crisi nel Rapporto Meccanica 2025 presentato al MECSPE

La difficile congiuntura della manifattura presenta effetti amplificati sulla meccanica e sulla moda, due settori chiave del made in Italy. Sulla crisi della meccanica incide l’incertezza geopolitica che indebolisce la ripresa del commercio internazionale. Agisce da ulteriore freno la guerra commerciale innescata dai dazi degli USA. La stretta monetaria ha portato in territorio negativo il trend della domanda…

Read More

MIC – Misery Index Confcommercio: a febbraio 2025 l’indice di disagio sociale si è confermato a 10,3

A febbraio 2025 l’indice di disagio sociale si è confermato a 10,3. Il dato è sintesi di una stabilizzazione sia dell’inflazione per i beni e i servizi ad alta frequenza d’acquisto (2,0%) sia, secondo le nostre stime, della disoccupazione estesa al 7,0%. In termini prospettici il permanere dell’indicatore su valori storicamente contenuti potrebbe favorire il…

Read More

Contrattazione aziendale e parità di genere: molte iniziative (ancora solo) a sostegno della responsabilità di cura

Esce in occasione dell’8 marzo, giornata internazionale della donna, un nuovo working paper ADAPT che analizza le misure a sostegno della parità di genere presenti nei contratti collettivi aziendali: dallo studio emerge che la contrattazione si concentra prevalentemente sulla conciliazione tra vita professionale e vita privata, confermando la persistente asimmetria nei contesti familiari del carico di cura.

Read More