
Credito d’imposta, firmato il decreto sulle certificazioni per attività di ricerca, sviluppo e innovazione
Presso il Ministero sarà istituito un apposito Albo.
Presso il Ministero sarà istituito un apposito Albo.
Pronte le istruzioni per richiedere il contributo a fondo perduto sugli interventi edilizi detraibili al 90%, in relazione alle spese sostenute dal 1° gennaio al 31 ottobre di quest’anno su immobili adibiti a prima casa e parti comuni condominiali.
Nel 2022 il tasso di variazione del Pil in volume è pari al 3,7%, invariato rispetto a stima aprile.
Un fact sheet del Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’Inail esamina la trasformazione di materiali iconografici e cartelli ammonitori diffusi a partire dagli anni ’20 fino a oggi.
L’attenzione verso la sostenibilità e la responsabilità sociale d’impresa è cresciuta in modo significativo negli ultimi anni. Adottare politiche sostenibili è diventato un imperativo per sempre più aziende. In risposta a un’emergenza ambientale e sociale che non può più essere rimandata e a questa crescente sensibilità, l’Unione Europea ha introdotto la direttiva Corporate Sustainability Reporting Directive (EU…
Il report Confartigianato per la Settimana europea dello sport.
Complessivamente le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nel primo semestre del 2023 sono state 4.287.000, in leggera flessione rispetto allo stesso periodo del 2022 (-1%).
A luglio 2023 produzione nelle costruzioni -1,6% su giugno e -1,1% su base annua.
«Considerando che il Belpaese invecchia velocemente il bacino di utenza raddoppierà entro il 2050» sottolineano i responsabili di Adelante+.
Dopo 18 mesi di calo, nel secondo trimestre crescono i fallimenti (+1,5%) e le liquidazioni in bonis (+26,1%) delle imprese italiane. Soffrono le ditte individuali e le PMI, penalizzate dalla scarsa liquidità.