
A maggio 2023 saldo annualizzato positivo con +478.000 posizioni di lavoro
Osservatorio sul Precariato: pubblicati i dati di maggio 2023.
Osservatorio sul Precariato: pubblicati i dati di maggio 2023.
Lo studio è stato realizzato con l’obiettivo di identificare le politiche più efficaci per affrontare il fenomeno del lavoro sommerso e i danni che ne derivano.
Previsti contributi a fondo perduto, oltre all’accesso alla garanzia dell’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (“Ismea”).
Indice HCOB PMI Flash Composito della Produzione nell’eurozona a 47.0 (luglio: 48.6). Valore minimo in 33 mesi. Indice HCOB PMI Flash delle Attività Terziarie nell’eurozona a 48.3 (luglio: 50.9). Valore minimo in 30 mesi. Indice HCOB PMI Flash della Produzione Manifatturiera nell’eurozona a 43.7 (luglio: 42.7). Valore massimo in 2 mesi. Indice HCOB PMI Flash del Manifatturiero nell’eurozona a 43.7 (luglio: 42.7). Valore massimo in 3 mesi.
Il profilo dell’economia del mare è tratteggiato nell’ultimo Rapporto annuale di Confartigianato.
Questi, in sintesi, i principali risultati che emergono da un’analisi dell’Ufficio Studi di Confcommercio sui consumi delle famiglie italiane tra il 1995 e il 2023.
L’EuroCluster Rural Tourism ha lanciato una nuova call, con scadenza il 10 settembre 2023, dedicata a micro e nano imprese che operano nel settore turistico e sono interessate a migliorare le proprie competenze nel settore del digitale, dell’ecosostenibilità e delle soft and social skills.
Il Documento unico di regolarità contributiva (DURC) è certamente una delle attestazioni più importanti per la vita economica del Paese.
Aumentano le start-up innovative in Italia: entro la fine del 2023 saranno ben 16.256 (1.503 nel 2013). Si concentrano nei settori di informazione e comunicazione (50,6%), maggior sviluppo per e-commerce e fintech. Lombardia e Lazio primatiste, spicca la Campania (da 70 nel 2013 a ben 1.392 nel 2022).
Nel 2022 crescono soprattutto le aziende dell’architettura e design. Male l’editoria e stampa.