
Artigiani e commercianti in calo: nel 2024 -5% di iscritti INPS. Lombardia in testa, under 30 quasi assenti
Anno 2024: Osservatorio Lavoratori Autonomi Artigiani e Commercianti.
Anno 2024: Osservatorio Lavoratori Autonomi Artigiani e Commercianti.
Una guida completa sul Concordato preventivo biennale: dalle regole generali ai benefici per chi aderisce, passando per le risposte ai quesiti di contribuenti e addetti ai lavori. È stata firmata dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, Vincenzo Carbone, la circolare n. 9/E – pdf, che contiene tutte le istruzioni aggiornate in materia di Concordato (Cpb), anche alla…
Dopo l’incremento registrato nel 2024, le erogazioni di credito al consumo crescono anche nel primo trimestre dell’anno (+5,9%), sostenute in particolare dai prestiti personali (+12,6%) e dalla buona performance della cessione del quinto (+7,6%). Accelerano nei primi tre mesi del 2025 anche i flussi di mutui immobiliari alle famiglie (+50,2%), con la decisa ripresa delle…
Nel III trimestre 2024 le convenzioni notarili (pari a 209.630) aumentano dell’1,5% sul trimestre precedente.
La Camera di Commercio di Napoli lancia il nuovo bando Voucher Turismo 2025, dedicato a micro, piccole e medie imprese del settore turistico. L’iniziativa prevede contributi a fondo perduto fino al 70% delle spese ammissibili, per progetti finalizzati a sostenere la ripresa e l’innovazione del comparto turistico. Possono accedere al contributo mpmi con sede legale nel territorio della CCIAA di Napoli, operanti…
La guerra all’Iran potrebbe acquisire la debolezza del dollaro statunitense che negli ultimi mesi ha mostrato una sorta di debolezza dollaro “laterale”, condizionata dall’incertezza sulle politiche fiscali e commerciali dell’amministrazione americana. A risentirne è stata e sarà la fiducia globale verso il biglietto verde, che continua a perdere quota pur restando in un range controllato….
Un appello di 24ORE Business School: la formazione è un valore ancora sottostimato — serve un cambio di paradigma per guidare le PMI italiane verso innovazione, sostenibilità e sviluppo culturale.
La Società Italiana di Elettronica (SIE) presenta i primi risultati della campagna di comunicazione avviata nel 2023: l’aumento degli iscritti coinvolge quasi tutti gli atenei italiani, grazie anche alle collaborazioni virtuose con le imprese del territorio. Prossima tappa, il 25 giugno a Napoli con la tavola rotonda dei Presidenti ICT per rafforzare l’azione comune.
Le offerte di lavoro nel settore della difesa europeo crescono più del mercato. Francia, Germania e Regno Unito i Paesi dove la tendenza è più evidente. Si cercano figure nell’ambito dello sviluppo software e dell’ingegneria.