
Congiuntura Confcommercio: rallentano crescita e consumi
A giugno Pil -0,1% su maggio e inflazione a +6,8% su base annua. Consumi: in recupero l’automotive (+11,5% a maggio), male alimentari (-4,3%) e abbigliamento (-2%).
A giugno Pil -0,1% su maggio e inflazione a +6,8% su base annua. Consumi: in recupero l’automotive (+11,5% a maggio), male alimentari (-4,3%) e abbigliamento (-2%).
Si attenua il peso della bolletta energetica nel primo trimestre del 2023 a seguito della riduzione dei prezzi all’importazione, mentre emergono alcuni aspetti paradossali dal confronto tra le tendenze dei costi di acquisto dall’estero delle commodities energetiche e quelle delle bollette di elettricità e gas di famiglie e imprese, i quali amplificano il gap di competitività esploso nella fase acuta della crisi energetica.
Potranno beneficiare della proroga anche i contribuenti che presentano cause di esclusione dagli ISA, nonché i soggetti che applicano il regime forfetario.
È di ben 38 miliardi di euro l’enorme costo della difficoltà di reclutamento nel 2022. Questa la cifra, secondo il report sulle “Previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine” elaborato nell’ambito del Sistema informativo Excelsior. A peggiorare la situazione c’è il fatto che il mismatch è destinato ad aumentare, per diversi…
Great Place to Work Italia, organizzazione leader nello studio e nell’analisi del clima aziendale, ha stilato per la prima volta il ranking dei “Best Workplaces in South Italy”, ovvero le migliori aziende per cui lavorare nel Mezzogiorno. Tra i settori più rappresentati spiccano information technology (36%) e healthcare (22%) mentre a livello di dimensioni organizzative sono presenti in classifica solo piccole e medie aziende. Orgoglio ed equità sono i fattori che contraddistinguono i migliori luoghi di lavoro del Sud Italia nel confronto diretto con le principali realtà del Centro-Nord.
Il progetto è promosso da Legacoop Veneto, Genera e Coopfond.
La transizione green del sistema delle imprese italiane è caratterizzata da una domanda di lavoro con una diffusa richiesta di competenze sul risparmio energetico e la sostenibilità ambientale, un orientamento che si delinea più marcato nelle micro e piccole imprese (MPI).
Sostegno alla transizione green e digitale.
Lavoro e divertimento sono conciliabili? Scopriamo cosa ne pensano i nostri connazionali.
La Customer Experience è diventata un aspetto cruciale a cui prestare attenzione per interagire in modo efficace con consumatori sempre più esigenti e in cerca di un rapporto diretto e personalizzato con l’azienda stessa.