VII Rapporto Censis sull’avvocatura: debole flessione degli iscritti, ma sale il reddito medio degli avvocati

Nel 2022 si registra una lieve diminuzione dei professionisti iscritti alla Cassa Forense (-0,7%), ma il reddito medio segna un +12,2%, arrivando a 42.386 euro (il risultato migliore dal 2012). Il 16,2% degli avvocati ritiene migliorata la propria condizione lavorativa e il 23,7% crede che migliorerà ancora quest’anno e nel prossimo. Ma il 36,4% dei giovani ha considerato la possibilità di abbandonare la professione soprattutto per motivi economici.

Read More

Premio GammaDonna 2023, l’imprenditoria femminile non ha paura di innovare

Crescono le imprenditrici che puntano sull’innovazione e aumenta il numero delle “research-preneur”. Per loro si aprono le selezioni per il riconoscimento che da 19 anni premia le menti più brillanti dell’imprenditoria femminile. E che da quest’anno si trasforma, diventando a tutti gli effetti un percorso a supporto delle imprenditrici, in un road-show che toccherà le città di Roma, Milano e Torino. Con un nuovo riconoscimento: il Women Entrepreneur Sustainability Award, promosso dal Cottino Social Impact Campus.

Read More

Lavoro, nell’anno europeo delle competenze 8 aziende su 10 non trovano candidati qualificati: dagli esperti ecco le 10 skill più richieste

Uno studio della Commissione Europea rivela che oltre tre quarti delle imprese europee fatica a trovare lavoratori qualificati, un dato che viene aggravato da una ricerca Eurostat che indica che solo il 37% degli adulti segue abitualmente corsi di formazione. In Italia il dato è tra i più bassi: secondo l’INAPP la percentuale di popolazione tra i 25 e i 64 anni che partecipa a corsi di qualificazione professionale è del 9,9%. Un altro dato preoccupante arriva da un report di KPMG: la mancanza di sviluppo di competenze trasversali sta costando 22,2 miliardi di sterline all’anno nel Regno Unito. Per imprimere un cambiamento culturale la Commissione ha dichiarato il 2023 “Anno Europeo delle Competenze” con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della formazione in ogni età.

Read More