
A marzo torna a crescere la fiducia delle imprese
A marzo indice del clima di fiducia consumatori da 104,0 a 105,1; fiducia imprese da 109,2 a 110,2.
A marzo indice del clima di fiducia consumatori da 104,0 a 105,1; fiducia imprese da 109,2 a 110,2.
Pronte le linee guida per le imprese, nazionali ed estere, che intendono utilizzare l’interpello nuovi investimenti ed ottenere una risposta del Fisco sul trattamento tributario da applicare al proprio piano di sviluppo in Italia.
Riunione dell’Osservatorio lavoro agile istituito dal Ministero del Lavoro che ha avviato, tra altro, un’indagine sull’utilizzo di questo strumento fra dipendenti e manager della Microsoft a livello globale.
Questa è la principale evidenza emersa da una ricerca CRIF condotta in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze.
L’Unione Europea si sta attrezzando per competere a livello internazionale sul campo della crescita sostenibile: si è dotata di un piano industriale caratterizzato dall’obiettivo del Net Zero, per cui sono previste risorse finanziarie ingenti che si andranno a sommare a quelle di Next Gen EU e del piano finanziario quadriennale. Oltre alle risorse economiche, però, servono anche altri asset strategici e un cambiamento di paradigma che aiuti le aziende e le porti a ragionare in ottica di sistema. Un esempio? L’interazione tra le filiere e le startup della bioeconomia circolare, una specificità tutta italiana.
Fiaccati dal boom degli affitti, dalle tasse, dall’insufficiente ricambio generazionale, dalla contrazione del volume d’affari provocato dalla storica concorrenza della grande distribuzione e, da qualche anno, anche dal commercio elettronico, gli artigiani stanno diminuendo in maniera spaventosa.
Nuove modalità operative per reperire liquidità per finanziare programmi di sviluppo.
Flash PMI Composito della Produzione nella zona Euro a 54.1 (febbraio: 52.0). Valore massimo in 10 mesi. Flash PMI delle Attività Terziarie nella zona Euro a 55.6 (febbraio: 52.7). Valore massimo in 10 mesi. Flash PMI della Produzione Manifatturiera nella zona Euro a 49.9 (febbraio: 50.1). Valore minimo in 2 mesi. Flash PMI del Manifatturiero nella zona Euro a 47.1 (febbraio: 48.5). Valore minimo in 4 mesi.
Pubblicata la Nota congiunta di marzo sul mercato del lavoro, a cura di Ministero del lavoro, Banca d’Italia e Anpal.
Malgrado l’aumento, rispetto allo scorso anno, delle quote del Decreto flussi, nelle aziende agricole mancheranno ancora lavoratori sufficienti per le operazioni tardo primaverili ed estive.