
ABI: a gennaio 2023, i prestiti a imprese e famiglie sono aumentati del +1,3% rispetto a un anno fa
A dicembre 2022, i prestiti alle imprese restano stabili su base annua. I prestiti alle famiglie crescono del 3,3%.
A dicembre 2022, i prestiti alle imprese restano stabili su base annua. I prestiti alle famiglie crescono del 3,3%.
L’84,9% degli italiani vede un futuro incerto. Il 75,4% degli occupati è convinto che non avrà aumenti delle entrate nel prossimo anno. Il reddito lordo disponibile delle famiglie consumatrici è rimasto invariato tra I-III trimestre 2021 e gli stessi trimestri del 2022.
Nel nuovo numero di Dati Inail il bilancio provvisorio del 2022. In crescita anche le malattie professionali, tornate ai livelli pre-pandemia.
Lo stallo che si è creato sul superbonus per le ristrutturazioni edilizie sta tenendo incagliati circa 15 miliardi di euro di crediti fiscali e sta bloccando 90.000 cantieri: una situazione pericolosa che mette a rischio fallimento 25.000 aziende, per la quasi totalità PMI, con la consequenziale perdita di 130.000 posti di lavoro.
Confartigianato ha lanciato l’allarme manodopera, evidenziando che nel 2022 le piccole imprese hanno avuto difficoltà a reperire 1.406.440 lavoratori, pari al 42,7% delle assunzioni previste, come rilevato dall’analisi contenuta nell’Elaborazione Flash ‘La difficoltà di reperimento di personale nelle MPI: alcune evidenze’.
Cene romantiche e fiori restano il modo più gettonato per festeggiare la ricorrenza, tra i doni anche viaggi, gioielli, prodotti di gioielleria e di moda. Ma l’abusivismo pesa sul mercato floreale. Ferrante (Assofioristi-Confesercenti): “Attenti ai venditori abusivi, servono più controlli”.
In Italia a rischio ristrutturazione 1 impresa su 8. Commodities, media e intrattenimento e information technology, i settori più colpiti.
I risultati di un focus dell’Osservatorio Confcommercio-Swg sulle vacanze invernali degli italiani.
Al Covid almeno una cosa “positiva”, si fa per dire, dobbiamo riconoscergliela: in questi ultimi anni è stato “determinante” nel ridurre le file agli sportelli pubblici.
Online la Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana del mese di gennaio 2023.