Regione Lazio: bando “Valore Artigiano” per sostenere le imprese

La Regione Lazio ha stanziato 6 milioni di euro per incentivare lo sviluppo delle imprese artigiane attraverso il bando “Valore Artigiano“. Il finanziamento è destinato a sostenere progetti di innovazione e valorizzazione del settore artigianale, suddivisi in due tipologie: sviluppo dell’impresa artigiana: investimenti in innovazione, ammodernamento degli impianti e transizione digitale e ambientale (5 milioni di euro); valorizzazione dell’artigianato…

Read More

Tessile tra i settori più a rischio: calano del -8% gli importi erogati nei primi 9 mesi 2024, default in aumento

Il tasso medio di default delle società di capitali del Tessile e Abbigliamento sale al 3,3% nel I semestre 2024, sopra la media nazionale del 2,5%. A livello micro-settoriale, la maggiore crescita della rischiosità si presenta per il segmento Pelli, cuoio e calzature, che si assesta a quota 4,4% a giugno 2024. Il Tessile e Abbigliamento è…

Read More

Nel 2024 sei persone su 10 preoccupate per i cambiamenti climatici

Nel 2024 il 58,1% della popolazione esprime preoccupazione per i cambiamenti climatici, valore stabile rispetto al 2023. Circa quattro persone su 10 si dichiarano preoccupati per lo smaltimento dei rifiuti e per l’inquinamento dell’acqua. Nel 2024 la metà dei cittadini esprime preoccupazione per la qualità dell’aria, quota in aumento rispetto al 2023. Nel 2024 aumenta…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Elevato livello di digitalizzazione per il 22,5% delle piccole imprese italiane

La stretta monetaria più pesante nella storia dell’euro, adottata per contrastare la fiammata inflazionistica conseguente allo shock energetico innescato dalla guerra in Ucraina, ha compromesso la propensione a investire, mettendo un freno ai processi di transizione digitale e green delle imprese. Nel 2024 la quota di imprese che investono in digitale è del 66,8% ed…

Read More

Avviso pubblico per i contributi alla Certificazione della parità di genere

Il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato il secondo avviso pubblico per l’ottenimento dei contributi per la certificazione della parità di genere. L’iniziativa, parte del PNRR, è gestita da Unioncamere e si rivolge a PMI, microimprese e partite IVA. Il programma mira a supportare le imprese nell’implementazione del sistema di gestione per la parità di genere,…

Read More

Occupazione, retribuzione, e costo del lavoro dei dipendenti privati | Anno 2022

Settore privato extra-agricolo: in aumento le posizioni lavorative dipendenti Nel 2022, il settore privato extra-agricolo conta 21 milioni di posizioni lavorative dipendenti (+7,4% rispetto al 2021), per un totale di 16,1 milioni di lavoratori (+4,3%). Il 19,8% dei lavoratori ha occupato più di una posizione nel corso dell’anno (+2 punti percentuali rispetto al 2021). Sul…

Read More

Fai da te: ecco la classifica dei lavori più gettonati

Lavandini intasati, tapparelle bloccate e box doccia da montare: gli italiani non si arrendono davanti ai piccoli disastri e alle attività domestiche fai da te. Prima di contattare una figura professionale preferiscono infatti affidarsi a Google e alle proprie capacità di cavarsela da soli. Questo è quanto emerso dal recente studio realizzato da Pannelliplastica.it, che ha analizzato le ricerche…

Read More

Commercio: Confesercenti, consuntivo 2024 da dimenticare. Effetto tsunami sui negozi, per ogni apertura quasi tre chiusure

Tsunami sui negozi.  Per il commercio, il 2024 è stato un anno da dimenticare: tra gennaio e dicembre hanno avviato l’attività appena 23.188 nuove imprese del commercio, mentre ben 61.634 hanno chiuso definitivamente i battenti: un rapporto vicino ad 1 apertura per ogni 3 chiusure, il peggiore degli ultimi dieci anni.  È quanto emerge da…

Read More