
Unimpresa: la pensione a 64 anni costa 40 miliardi dal 2025 al 2029, fino a 160mila assegni in più l’anno
Nei prossimi cinque anni, l’introduzione di una riforma che abbassi l’età pensionabile a 64 anni per tutti comporterebbe un impatto economico rilevante e immediato per la finanza pubblica. L’incremento del numero di nuovi pensionati, stimabile tra 120.000 e 160.000 unità aggiuntive all’anno, determinerebbe un aumento della spesa pensionistica pari a circa 0,3 punti percentuali di pil…