STUDI CONFARTIGIANATO – Detrazioni edilizia: ragnatela burocratica di 224 interventi, 1 modifica normativa ogni 16 giorni

Quest’anno la spesa per gli interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) finanziato con i fondi di NextGenerationEU sarà di 15 miliardi di euro, inferiore di 14,4 miliardi di euro rispetto ai 29,4 miliardi previsti lo scorso aprile. Nell’aggiornamento di settembre la minore spesa di quest’anno è riequilibrata con l’aumentando degli interventi nel 2025 e 2026, ultimo…

Read More

Casa: gli italiani, un popolo di proprietari

Per il 92% degli italiani la casa è un rifugio sicuro e il 54% vorrebbe aiutare figli o nipoti ad acquistarla, perché l’immobile di proprietà resta la pietra angolare della sicurezza economica e esistenziale. L’87% vive in spazi adeguati e confortevoli. Ma il 76% denuncia gli alti costi di gestione delle abitazioni (bollette, condominio) e secondo il 72% il fisco è troppo penalizzante.

Read More

CGIA: nel 2023 l’aumento dei tassi di interesse costerà alle imprese quasi 15 miliardi in più

Nel tentativo di raffreddare la spinta inflazionistica, l’aumento dei tassi di interesse deciso dalla BCE in questa seconda parte dell’anno – a cui dovremo sicuramente aggiungere il nuovo incremento che verrà introdotto il prossimo 15 dicembre – comporterà, tra il 2023 e il 2022, un aggravio degli oneri sui prestiti alle imprese di circa 15 miliardi di euro.

Read More