
S&P Global PMI®: primo incremento dell’attività edile italiana da giugno
Nuova crescita dell’attività e dei nuovi ordini. Tasso di inflazione dei costi più debole da gennaio 2021. Ottimismo record in sei mesi.
Nuova crescita dell’attività e dei nuovi ordini. Tasso di inflazione dei costi più debole da gennaio 2021. Ottimismo record in sei mesi.
Sono disponibili sul sito internet dell’Agenzia, www.agenziaentrate.gov.it, le statistiche dell’Osservatorio del mercato immobiliare delle Entrate, relative all’andamento delle compravendite di abitazioni, negozi, uffici e terreni nel periodo luglio-settembre di quest’anno. In particolare, dai tre report emerge che nel terzo trimestre 2022 sono stati oggetto di compravendita 175mila abitazioni, 53mila immobili appartenenti al settore non residenziale…
La frenesia da prezzi stracciati investe quasi tutte le generazioni che scelgono pagamenti dilazionati e di piccolo importo. Le surroghe subiscono una contrazione del 58,3% ma regge l’importo medio dei mutui con un +1,5%.
Il budget totale del bando è di 1.200.000 euro. Il termine ultimo per presentare la candidatura è il 10 gennaio 2023.
La manovra di bilancio si colloca in una fase drammatica per l’Italia e l’intera Europa, in un contesto caratterizzato da rischi elevati: escalation del conflitto in Ucraina, sicurezza delle forniture di gas, accelerazione del tasso di inflazione e dei tassi di interesse e una insufficiente realizzazione degli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza…
Il Tribunale di Brindisi sospende con urgenza un milione di euro di contributi a carico di un’azienda salvando (per ora) oltre 60 dipendenti. Il motivo? I contributi sarebbero stati calcolati male in questi anni e inviati all’azienda attraverso indirizzi pec non ufficiali.
Solo marginale il calo dell’attività. La riduzione più lenta dei nuovi ordini da agosto. Valore maggiore in cinque mesi dell’ottimismo.
Indice Finale Composito della Produzione dell’eurozona: 47.8 (ottobre: 47.3). Valore massimo in 2 mesi. Indice Finale dell’Attività Terziaria dell’eurozona: 48.5 (ottobre: 48.6). Valore minimo in 21 mesi.
Saranno oltre 13 milioni le persone in viaggio verso destinazioni turistiche italiane durante il Ponte dell’Immacolata. A rilevarlo una indagine condotta da CNA Turismo e Commercio tra gli iscritti di tutta Italia. Molti vacanzieri sono intenzionati a recarsi in seconde case. E numerosi anche quanti limiteranno la “pausa” al tempo di una gita giornaliera. Ma circa due milioni di persone, tempo…
Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che nel periodo gennaio-ottobre 2022 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 416.279 milioni di euro, con un incremento di 38.465 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+10,2 %). Il significativo incremento di gettito registrato nel periodo in…