
Nel terzo trimestre del 2022 tiene il tessuto imprenditoriale bresciano, ma in ridimensionamento
Natalità e mortalità delle imprese bresciane registrate presso la Camera di commercio nel
III trimestre 2022.
Natalità e mortalità delle imprese bresciane registrate presso la Camera di commercio nel
III trimestre 2022.
Nel III trim 2022 Pil +0,5% sul trim precedente, +2,6% sul III trimestre 2021.
Per contrastare il caro bollette, nell’UE a 27 solo gli esecutivi di Germania e Francia hanno stanziato in termini assoluti più risorse di quelle messe in campo dal governo Draghi. Se tra settembre 2021 fino ad ora Berlino ha approvato una spesa in più anni pari a 264,2 miliardi di euro, Parigi, invece, ha destinato…
La soglia più alta del “tetto al contante”, pari a 5.000 euro, fissata per il 2010, coincide con il livello più basso di evasione fiscale mai registrata nello scorso decennio, pari a 83 miliardi di euro. Mentre il livello massimo di evasione, con picchi superiori a 109 miliardi, si è registrato nel periodo che va…
Oltre dieci milioni di persone si metteranno in movimento per il ponte di Ognissanti. Vacanzieri italiani e stranieri ma anche proprietari di seconde case decisi a godersi l’ultimo sprazzo di buon tempo e famiglie che si recano nei luoghi di origine per il tributo ai defunti. A rilevarlo una indagine di CNA Turismo e Commercio condotta tra un campione…
Il fine settimana lungo di Ognissanti fa accelerare il turismo. Tra il 28 ottobre ed il primo novembre le strutture ricettive italiane dovrebbero registrare 5 milioni di pernottamenti, 1,2 milioni in più dello scorso anno, che però scontava ancora alcune limitazioni legate alla pandemia. È quanto emerge dalle stime elaborate dal Centro Studi Turistici di…
A settembre industria +2,8% su mese, +41,8% su anno; costruzioni di edifici +0,6% su mese e +8,4% su anno.
A ottobre 2022 l’indice dei prezzi al consumo NIC +3,5% su settembre e +11,9% in un anno.
A settembre 2022 retribuzioni contrattuali invariate su agosto e +1,1% su settembre 2021.
Nella storia dell’euro non hanno precedenti la stretta monetaria in corso e le condizioni di crescita dei prezzi. A settembre l’inflazione dell’Eurozona sale al 9,9% (era 9,1% ad agosto) e in Germania ha superato la barriera psicologica della doppia cifra, arrivando al 10,9%, con una forte accelerazione, di 2,1 punti, rispetto all’8,8% di agosto. La Banca…