35,6 milioni di ore di cassa integrazione autorizzate a settembre 2022: +9% rispetto ad agosto 2022, -70,7% rispetto a settembre 2021

Le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nello scorso mese di settembre sono state 35,6 milioni, il 9,0% in più rispetto al precedente mese di agosto (32,7 milioni) e il 70,7% in meno rispetto a settembre 2021, nel corso del quale erano state autorizzate 121 milioni di ore. CIG ordinaria Per quanto riguarda le singole tipologie d’intervento, le ore di cassa integrazione ordinaria autorizzate a settembre 2022 sono state 15,8 milioni. Nel mese…

Read More

ABI: ad agosto 2022, per i prestiti alle imprese si registra un aumento del 4,8% su base annua

DINAMICA DEI PRESTITI BANCARI A settembre 2022, i prestiti a imprese e famiglie sono aumentati del 4,2% rispetto a un anno fa. Tale evidenza emerge dalle stime basate sui dati pubblicati dalla Banca d’Italia, relativi ai finanziamenti a imprese e famiglie (calcolati includendo i prestiti cartolarizzati e al netto delle variazioni delle consistenze non connesse con transazioni, ad esempio, variazioni dovute a fluttuazioni del cambio, ad aggiustamenti di valore o a riclassificazioni). Ad agosto 2022,…

Read More

Inflazione, aumento costi dell’energia e aumento dei tassi potrebbero pesare sui pagamenti degli ultimi mesi dell’anno

Secondo lo Studio Pagamenti di CRIBIS, il terzo trimestre del 2022 è positivamente influenzato dalla tenuta dalle filiere del settore dell’hospitality e intrattenimento e di quelli ad esso collegati: in media aumentano le imprese che pagano con puntualità sia rispetto allo stesso periodo del 2021 (+7,1%) sia rispetto allo stesso periodo del 2019, pre-Covid (+16,6%).

Read More

Confindustria, Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) e Generali: al via protocollo d’intesa per diffondere la cultura della protezione digitale tra le imprese

·Il Protocollo d’intesa, siglato con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, mira a rafforzare la promozione, la valorizzazione e la diffusione tra le imprese della cultura della protezione digitale, obiettivi al centro della partnership già avviata da Confindustria e Generali.

Read More

Economia sostenibile, agevolazioni a sostegno della filiera dell’idrogeno

Il Ministero dello sviluppo economico mette a disposizione finanziamenti a sostegno di un’economia più sostenibile. A partire dal 28 novembre 2022 e fino al 30 gennaio 2023 le imprese italiane partecipanti al primo IPCEI sull’idrogeno (H2 Technology) potranno presentare domanda per richiedere le agevolazioni a sostegno dei progetti in ricerca, sviluppo e innovazione nelle componenti presenti nella filiera…

Read More

Settimana per l’energia: al via la manifestazione dedicata a crisi energetica e transizione ecologica

Una Settimana per approfondire i temi legati alla crisi energetica in atto, esaminare i trend delle commodities e l’accelerata sulla transizione ecologica, con un occhio particolare alla risposta delle imprese al complesso scenario attuale e alla strategia della Politica. È la Settimana per l’Energia, promossa da Confartigianato Lombardia con il patrocinio di Regione Lombardia e Confartigianato Imprese Sostenibili, neo-costituito hub per…

Read More