STUDI CONFARTIGIANATO – Si intensificano i segnali di rallentamento. Produzione: manifattura -0,9%, edilizia quarta flessione consecutiva

Questo inizio di autunno è caratterizzato da rischi elevati legati all’evoluzione del conflitto in Ucraina, il blocco delle forniture di gas dalla Russia, l’accelerazione del tasso di inflazione, l’incremento dei tassi di interesse, una risalita della pressione sulle strutture sanitare determinate da nuove varianti di Covid-19 e una insufficiente realizzazione degli obiettivi del PNRR. I prezzi per l’energia pagati…

Read More

Barometro COFACE 3° trimestre 2022: «Raffreddamento dell’economia mondiale»

Oltre alle ripercussioni della guerra in Ucraina, la stretta monetaria globale e i molteplici vincoli alla crescita cinese fanno presagire prospettive pessimiste. Nel breve periodo, l’economia sembra stabilirsi in un regime di «stagflazione», caratterizzata da crescita quasi zero e rapido aumento dei prezzi. La possibilità di una recessione globale diventa quindi sempre più reale. In…

Read More

Le industrie ad alta intensità di diritti di proprietà intellettuale creano oltre 81 milioni di posti di lavoro nell’UE e pagano stipendi migliori

Le imprese con un elevato numero di diritti di proprietà intellettuale generano quasi quattro posti di lavoro su 10 negli Stati membri e pagano stipendi più alti. Il loro contributo al PIL dell’UE ammonta al 47 % e originano oltre l’80 % delle importazioni e delle esportazioni dell’UE.

Read More