
Carrello della spesa mai così caro dal 1983
A settembre 2022 l’indice dei prezzi al consumo NIC +0,3% su agosto e +8,9% in un anno.
A settembre 2022 l’indice dei prezzi al consumo NIC +0,3% su agosto e +8,9% in un anno.
Ceo di un gruppo multinazionale di sistemi di stampaggio che ha realizzato lo scafo dell’ultima Luna Rossa, Claudia Persico si aggiudica il riconoscimento che dal 2004 premia l’imprenditoria femminile innovativa.
I dati dell’Osservatorio GreenER di ART-ER sulla transizione ecologica in regione Il 62% ha attivato processi di economia circolare e il 32% ha una certificazione verde Il 42% delle imprese intervistate produce o acquista energia da fonti rinnovabili Le aziende green sono quelle che hanno resistito meglio durante la pandemia L’assessore Vincenzo Colla: La transizione…
La vertiginosa crescita dei costi dell’energia, principalmente legata all’evoluzione dell’attuale scenario geo-politico, preoccupa fortemente le PMI bresciane. È quanto emerge da un’indagine condotta da Unioncamere Lombardia con interviste direttamente rivolte agli imprenditori locali, i cui dati, a livello provinciale, sono stati elaborati dal Servizio Studi della Camera di Commercio di Brescia. “Uno dei dati che…
Solo una piccola impresa su 10 nell’UE detiene diritti di proprietà intellettuale, secondo una nuova indagine dell’EUIPO. Le difficoltà nella registrazione e le scarse conoscenze tra i principali ostacoli.
Prospettive in netto peggioramento. La NADEF approvata dal governo descrive un quadro congiunturale che dà misura dell’intensità del rallentamento in atto. Un quadro che vede particolarmente penalizzati i consumi: il forte rallentamento atteso per il 2023 comporta posporre addirittura al 2025 il recupero dei livelli di spesa pre-pandemica. Alla fine del prossimo anno, mancheranno ancora 40…
Ad agosto industria +2,8% su mese, +40,1% su anno; costruzioni di edifici +0,6% su mese e +8,1% su anno.
Dal 2 ottobre al via la nuova campagna di comunicazione: “Comprare prodotti falsi non è mai un buon affare”.
Riapre il Fondo Starter della Regione Emilia-Romagna per accedere al credito agevolato dedicato alla competitività e l’attrattività delle imprese. L’obiettivo del Fondo Starter è favorire la nascita di nuove imprese e a sostenere la crescita di quelle operanti nel settore della Strategia di specializzazione intelligente. I finanziamenti sono rivolti a progetti di innovazione produttiva e di sviluppo organizzativo,…
I segreti al cuore della produttività in ruoli fortemente tecnici. I risultati derivano dall’eliminare le interferenze per sprigionare il potenziale e dal ripensamento “intelligente” delle modalità lavorative.