Nei primi sei mesi del 2022 la produzione metalmeccanica italiana ha mostrato segnali contrastanti culminati con un calo del mese di giugno (-3,2% rispetto a maggio)

Nel secondo trimestre, pur con una variazione positiva dell’1% t/t, i volumi sono mediamente diminuiti dell’1,2% a/a. Per il terzo trimestre le imprese prevedono un aggravamento della congiuntura: solo il 27% è soddisfatto del portafoglio ordini rispetto al 33% della precedente rilevazione.

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Segnali di resilienza della manifattura, ma pesa caro-energia: a rischio 1,1 milione di addetti nelle MPI del made in Italy

L’analisi dei dati pubblicati ieri da Eurostat conferma nel quadro europeo la maggiore resilienza della manifattura italiana. A luglio la produzione manifatturiera sale dello 0,4% rispetto a giugno, a fronte delle flessioni dell’1,0% in Germania e dell’1,5% in Francia. Va ricordato che luglio è il mese con il più elevato volume di produzione, del 13,7% superiore alla media…

Read More

Nel secondo trimestre del 2022 resta positivo il tasso di crescita delle compravendite del settore residenziale (+8,6%)

Disponibili sul sito internet dell’Agenzia, www.agenziaentrate.gov.it, le statistiche dell’Osservatorio del mercato immobiliare delle Entrate, relative all’andamento delle compravendite del settore residenziale e non residenziale nel secondo trimestre del 2022. Da aprile a giugno +17mila compravendite di abitazioni – Nel secondo trimestre del 2022 resta positivo il tasso di crescita delle compravendite del settore residenziale (+8,6%), con…

Read More

Orlando firma decreto Fondo Nuove Competenze: un miliardo di euro per sfida transizioni digitali ed ecologiche

​Il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando ha firmato il decreto che regola il Fondo Nuove Competenze, il programma guida per la formazione dei lavoratori occupati nell’ambito del Piano Nazionale Nuove Competenze, riformato orientandolo al sostegno delle transizioni digitali ed ecologiche e rifinanziato con un miliardo di euro. “Si tratta di un obiettivo per il quale abbiamo lavorato a…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Le tendenze della crisi dell’occupazione indipendente: -4,3% rispetto pre-pandemia ma nell’ultimo anno +3,6% donne vs -1% uomini

L’esame degli ultimi dati sul mercato del lavoro evidenzia che a luglio 2022 l’occupazione cala dello 0,1% rispetto a giugno, combinazione di una flessione dello 0,2% sia per i dipendenti permanenti che per gli indipendenti e di un aumento dello 0,4% per i dipendenti a termine; si stanno delineando gli effetti dell’incertezza generata dal proseguimento della guerra, dalla…

Read More

Imprese Lombardia, dal 15 settembre ulteriori 175 milioni di euro per l’accesso al credito

Le imprese lombarde potranno nuovamente usufruire della misura ‘Credito Adesso Evolution’ la cui dotazione finanziaria è stata aumentata di 175.843.393 di euro. Una decisione assunta dalla Giunta lombarda su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico e che sarà operativa da domani, giovedì 15 settembre, dalle ore 10.30. Nel dettaglio, 15.843.393 di euro sono destinati all’incremento del…

Read More