CGIA: sono almeno 9 milioni gli italiani a rischio povertà energetica

Si stima che le famiglie italiane a rischio povertà energetica siano circa 4 milioni; pertanto, si trovano in questa condizione di difficoltà oltre 9 milioni di persone. Questo emerge dall’elaborazione realizzata dall’Ufficio studi CGIA sugli ultimi dati disponibili del Rapporto OIPE 2020. Dati allarmanti, anche perché sicuramente sottodimensionati, poiché sono stati stimati ben prima dello shock energetico scoppiato nel nostro Paese a partire dalla seconda metà del 2021. Secondo l’elaborazione degli artigiani veneti, si stimano in condizioni di povertà energetica i nuclei familiari che non…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Il caos estivo dei prezzi dell’energia

Nell’ultimo mese la crisi energetica ha assunto toni drammatici. Il deragliamento dei prezzi del gas sta generando ricadute senza precedenti sul costo dell’energia elettrica e gas per imprese e famiglie, con un effetto traino anche sul prezzo di altre commodities energetiche, tra cui il gasolio da autotrazione. L’allarme lanciato da Confartigianato nei giorni scorsi evidenzia che negli ultimi…

Read More

Centomila imprese nel Lazio in grave difficoltà per la “pandemia energetica”

Secondo le stime elaborate dall’Ufficio Studi della Federlazio e sulla base di una consultazione di un panel qualificato di imprenditori del territorio, l’aumento incontrollato dei prezzi dell’energia impatta in maniera pesantemente negativa sull’attività di almeno centomila imprese manifatturiere, commerciali e terziarie della nostra Regione. Inoltre, secondo calcoli effettuati dalla CGIA di Mestre su dati Terna,…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Guerra e crisi energetica frenano il ciclo economico: i segnali statistici degli ultimi 30 giorni

I segnali desunti dai dati statistici pubblicati nelle ultime quattro settimane indicano un rallentamento della domanda e dell’attività delle imprese, mentre la tempesta dei prezzi dell’energia fa salire l’inflazione. Sul mercato del lavoro rimane vivace la domanda per dipendenti a termine; una diffusione di lockdown energetici e la chiusura di attività causata dall’insostenibile costo dell’energia per le micro e…

Read More