
S&P Global PMI: ad agosto il settore manifatturiero italiano rimane in contrazione
Produzione industriale in calo per il secondo mese consecutivo. Ulteriore forte calo del volume degli ordini. Si attenuano notevolmente le pressioni inflazionistiche.
Produzione industriale in calo per il secondo mese consecutivo. Ulteriore forte calo del volume degli ordini. Si attenuano notevolmente le pressioni inflazionistiche.
PMI finale del Manifatturiero dell’Eurozona a 49.6 (luglio: 49.8). Minimo in 26 mesi. PMI finale della Produzione Manifatturiera dell’Eurozona a 46.5 (luglio: 46.3). Massimo in 2 mesi.
I segnali desunti dai dati statistici pubblicati nelle ultime quattro settimane indicano un rallentamento della domanda e dell’attività delle imprese, mentre la tempesta dei prezzi dell’energia fa salire l’inflazione. Sul mercato del lavoro rimane vivace la domanda per dipendenti a termine; una diffusione di lockdown energetici e la chiusura di attività causata dall’insostenibile costo dell’energia per le micro e…
Nel II trimestre 2022, Pil +1,1% rispetto al trimestre precedente; +4,7% in termini tendenziali.
A luglio occupazione in lieve calo (-0,1%). Il tasso di disoccupazione scende al 7,9%.
Per chi è alla ricerca di nuove opportunità lavorative, è importante conoscere quali sono le Regioni di Italia che offrono il maggior numero di posizioni aperte. Dove è più facile trovare lavoro in Italia? Il sito www.annuncilavoro360.com ha stilato la classifica delle 5 Regioni migliori, e delle 5 peggiori, mettendo a disposizione i dati relativi…
Riqualificare e valorizzare le imprese turistiche finanziando i programmi di investimento in transizione energetica, sostenibilità ambientale e innovazione digitale per rendere il settore più attrattivo e competitivo sia in Italia sia all’estero. Con questo obiettivo è stata firmata dal Ministro del Turismo Massimo Garavaglia, dall’Amministratore Delegato di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) Dario Scannapieco e…
A pochi giorni dalla risposta all’interpello n.433/2022, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta con una nuova risposta a fornire ulteriori chiarimenti in tema di Tassazione dei redditi derivanti dall’attività di staking di criptovalute, con la nuova risposta n.437/2022. È il caso di dire che l’Amministrazione finanziaria se la “suona, fischia e canta”. Si perché a distanza di appena 48…
Finanziati progetti di decarbonizzazione ed economia circolare. Giorgetti, “nostro compito tutelare la sostenibilità produttiva dell’industria”.
Ad agosto 2022 l’indice dei prezzi al consumo NIC +0,8% su luglio e +8,4% in un anno.