Istat: scenario internazionale incerto e rischi al ribasso
On line la Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana del mese di febbraio 2023.
On line la Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana del mese di febbraio 2023.
A gennaio 2023 l’indice diminuisce dello 0,7% su dicembre e aumenta dell’1,4% su base annua.
Il rapporto sofferenze nette su impieghi totali è pari allo 0,88% a gennaio 2023 rispetto all’1,04% di gennaio 2022 (4,89% a novembre 2015).
Una panoramica sulla compilazione dei redditi SC, SP ed ENC 2023 in tema di cripto-attività.
La ripresa dopo la pandemia e i numerosi focolai conseguenti all’invasione dell’Ucraina e alle crisi internazionali hanno determinato una forte crescita dei flussi di migrazione.
Il 98% delle aziende italiane ha già avviato programmi di trasformazione per adattarsi allo scenario attuale, consapevoli che la disruption innescata dal covid e accentuata dalle tensioni geopolitiche determina una vera e propria rivoluzione dei modelli di business.
Secondo diversi rapporti internazionali oggi per l’85% delle aziende italiane trovare e assumere i talenti giusti è diventato molto faticoso.
Un’analisi sull’apertura dei mercati di inizio settimana e un approfondimento sulla questione Silicon Valley Bank a cura di Walid Koudmani, Chief Market Analyst di XTB, e Team di ricerca XTB.
Nel II trimestre 2022 le convenzioni notarili (pari a 280.490) aumentano del 2,3% sul trimestre precedente.
Disponibili in Veneto nuovi incentivi rivolti agli imprenditori agricoli, in particolare per l’acquisto di macchinari innovativi e attrezzature eco sostenibili.