CGIA: rischiano il default 146 mila PMI. Per molte si “avvicina” lo spettro dell’usura

Sono 146 mila le imprese italiane che sono concretamente a rischio usura. Attività che attualmente danno lavoro a circa 500 mila addetti. Si tratta prevalentemente di imprese artigiane, esercenti/attività commerciali o piccoli imprenditori che sono “scivolati” nell’area dell’insolvenza e, conseguentemente, sono stati segnalati dagli intermediari finanziari alla Centrale dei Rischi della Banca d’Italia. Di fatto,…

Read More

Centro Studi Confindustria: scenario molto incerto per l’Italia, risultante di fattori che agiscono in direzioni opposte

I prezzi dell’energia sono vicini al picco, i tassi e lo spread sono al rialzo. L’Inflazione è più elevata e persistente, determinando rischi per i consumi. L’industria resiste, nei servizi è atteso un rimbalzo, per l’export prospettive difficili. L’Eurozona è in crescita ma con segnali di debolezza, negli USA riviste al ribasso le previsioni.

Read More

Buoni carburante, fino a 200 euro per i dipendenti del settore privato. Le regole in una circolare dell’Agenzia

Pronte le istruzioni per i datori di lavoro del settore privato che intendono erogare ai propri dipendenti i buoni benzina introdotti per contenere gli impatti economici dovuti all’aumento del prezzo dei carburanti (Dl n. 21/2022). I bonus, che possono essere erogati solo nel 2022 e fino a un massimo di 200 euro per lavoratore, non…

Read More

Bando 2022 per la promozione dell’export delle PMI in Emilia-Romagna

È stato aperto il bando 2022 della Regione Emilia-Romagna per progetti di promozione dell’export e per la partecipazione a eventi fieristici. L’opportunità rientra nell’ambito delle azioni Por Fesr 2014-2020 per la competitività e attrattività del sistema produttivo. L’obiettivo del bando è quello di favorire la promozione internazionale delle PMI e la diversificazione dei mercati, supportando progetti in grado…

Read More