Come aprire un negozio di prodotti sfusi o alla spina con i finanziamenti a fondo perduto

Un ritorno al passato che incontra le necessità di un futuro migliore. I negozi che commercializzano prodotti sfusi o alla spina, rappresentano un’idea imprenditoriale di successo che pone le sue radici negli anni ’60. L’industrializzazione ha contribuito a modificare quelle che erano buone abitudini, portando così all’aumento di rifiuti d’imballaggio e all’incremento dei costi dei…

Read More

MIC – Misery Index Confcommercio: a maggio l’indice di disagio sociale sale a 16,5 (+0,3 su aprile)

Il MIC di maggio 2022 – l’indicatore nella formulazione attuale sottostima la disoccupazione estesa in considerazione dell’impossibilità di enucleare il numero di scoraggiati e sottoccupati – si è attestato su un valore stimato di 16,5, in aumento di tre decimi di punto su aprile. Come atteso, esauritisi gli effetti delle misure una tantum sugli energetici,…

Read More

Smart & Start Italia: ecco come convertire il finanziamento in contributo a fondo perduto

Dal prossimo 14 luglio 2022, le startup innovative potranno chiedere la conversione di una quota del finanziamento agevolato ottenuto dalla misura “Smart & Start Italia”, nella forma di contributo a fondo perduto nel caso di investimenti nel capitale di rischio delle imprese agevolate. A disporlo è la circolare n. 253833 del 4 luglio 2022 del Ministero dello Sviluppo Economico che disciplina le…

Read More

Al via un nuovo bando per PMI nel settore del turismo

Online il bando RESETTING, per il rilancio del turismo sostenibile e intelligente europeo attraverso la digitalizzazione e l’innovazione. Il bando è volto a favorire la transizione a modelli operativi più resilienti, circolari e sostenibili per le imprese del turismo europeo, attraverso il testing e la diffusione di soluzioni digitali per il miglioramento dell’esperienza turistica, la decarbonizzazione…

Read More

Bando “Qualità Artigiana”, 1 milione 900mila euro per le imprese artigiane milanesi e lombarde fino al 17 ottobre

Sono 1,9 milioni di euro complessivi le risorse stanziate per le imprese artigiane dalla Direzione Generale Sviluppo Economico di Regione Lombardia per il bando gestito e promosso con Unioncamere Lombardia e con la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e le Camere di Commercio lombarde. Ha dichiarato Marco Accornero, segretario generale di Unione…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Moda, rimbalzo nel 2022 (+11,2%), ma rimane il ritardo nel recupero rispetto pre-pandemia

La Moda è il settore manifatturiero che nel corso del 2022 mostra il più forte rimbalzo della produzione, pur confermandosi – come emerso dal precedente rapporto sul settore – quello che ha subito l’impatto più pesante della crisi innescata dalla pandemia, tanto da essere il settore più al di sotto rispetto al livello pre-crisi del 2019. Nel dettaglio…

Read More