
Continua la crescita dei prezzi delle abitazioni nel primo trimestre 2022
Nel I trimestre 2022 prezzi abitazioni +1,7% sul trimestre precedente e +4,6% in un anno.
Nel I trimestre 2022 prezzi abitazioni +1,7% sul trimestre precedente e +4,6% in un anno.
Commercio ed edilizia i settori più “fragili”. Latina, Ragusa, Trapani e Siracusa sono le province già in difficoltà.
Presentato durante l’Assemblea Pubblica di Federazione Gomma Plastica, l’andamento dei comparti gomma e plastica nel contesto economico nazionale e internazionale.
A giugno indice del clima di fiducia consumatori da 102,7 a 98,3; fiducia imprese da 111,0 a 113,6.
Assolombarda ha presentato la seconda edizione di “Your Next Milano”, il rapporto promosso dall’Associazione con Milano & Partners e incardinato, quest’anno, sul tema “Milano: ripartenza e performance nel confronto internazionale nel confronto internazionale: performance, attrattività e reputazione”. Un’analisi annuale dell’attrattività e della competitività della città, che fa anche il punto sulle prospettive dell’economia e del lavoro…
Dal Fondo di garanzia 3,9 miliardi di finanziamenti erogati.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 139 del 16 giugno 2022, il decreto interministeriale del Ministro dello Sviluppo Economico del 22 aprile 2022, con l’ausilio del Ministro dell’Economia e delle Finanze, che definisce le disposizioni attuative delle linee di intervento, relativamente Nuova Sabatini Green e Sud, istituite dalla legge di Bilancio 2020 (art. 1, c. 226 e 227, legge…
Per il periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2021, l’ammontare del bonus fruibile da ciascun beneficiario è pari al totale del credito risultante dall’ultima istanza validamente presentata. Lo stabilisce il Provvedimento – pdf, firmato dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, che definisce la percentuale del credito d’imposta utilizzabile dai beneficiari. Ciascun richiedente, inoltre,…
Pronta la circolare delle Entrate con tutte le regole aggiornate sul Superbonus. L’Agenzia fa il punto sulla misura, introdotta dal decreto Rilancio (Dl n. 34/2020) per le spese sostenute per interventi di efficientamento energetico e di riduzione del rischio sismico e di installazione di impianti fotovoltaici e di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici…
La pizza nemmeno è uscita dalla pandemia come ci era entrata. Si è ancora più “nazionalizzata”, questo è certo. Ma non è l’unico cambiamento. È un po’ tutto il mondo delle attività italiane legate alla pizza (nelle sue diverse modalità) che esce mutato dai due anni di pandemia. Sia pure in maniera difforme da una regione all’altra e…