STUDI CONFARTIGIANATO – Guerra e commodities agricole, da Russia e Ucraina il 28,5% del mercato. Nella filiera 70 mila imprese dell’artigianato alimentare

Russia e Ucraina sono due grandi player mondiali per la produzione e commercializzazione di oli, cereali e concimi, e lo scoppio della guerra ha innescato forti squilibri sui mercati delle materie agricole, con ricadute economiche e sociali di dimensioni globali, in particolare per le economie emergenti a basso reddito. A maggio 2022 le quotazioni in…

Read More

Siccità al Nord: situazione grave in Piemonte ed Emilia-Romagna con il Po ai minimi storici

Confagricoltura Piemonte denuncia le gravi conseguenze che la forte carenza idrica di questi mesi sta causando a tutte le coltivazioni, a partire dalle foraggere (dal 30 al 40% in meno), ma anche alle piante tradizionalmente più resistenti alla siccità, come la vite e il nocciolo. Situazione critica anche per i pascoli montani, motivo per il quale…

Read More

Credito e liquidità per famiglie e imprese: raggiungono i 36,4 miliardi di euro i volumi complessivi dei prestiti garantiti da SACE

Salgono ad oltre 251,6 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso ‘Garanzia Italia’ di SACE i volumi dei prestiti garantiti raggiungono i 36,4 miliardi di euro, su 5.659 richieste ricevute. Sono questi i principali risultati della rilevazione effettuata dalla task force costituita per promuovere…

Read More