Con 1/3 delle richieste totali, a maggio i giovani sostengono una domanda di mutui che risente ancora della contrazione delle surroghe. I prestiti continuano la crescita in doppia cifra (+23,3%)

L’andamento dei mutui è appesantito dal ridimensionamento delle surroghe. I prestiti personali registrano un incremento del +22,4%, andamento speculare anche per le richieste di finanziamenti finalizzati che fanno segnare un +23,8%. In forte crescita le richieste veicolate attraverso le piattaforme digitali (+163%).

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Meccanica, settore chiave del made in Italy per qualità, innovazione e sostenibilità. I key data del Rapporto 2022 presentato al MECSPE

Con il prolungamento del conflitto in Ucraina sta aumentando l’incertezza, con ripercussioni sulla propensione ad investire. Il rialzo dell’inflazione ha innescato un cambio di direzione della politica monetaria, con il termine degli acquisti di titoli e il probabile aumento dei tassi a partire dal prossimo mese di luglio. In tale contesto di registra un marcato rallentamento…

Read More

È online l’IT Salary Annual Guide di Techyon

Techyon, il primo Head Hunter esclusivamente specializzato nella ricerca e selezione di professionisti senior e manager nel segmento Information Technology, ha condotto un’analisi sullo stato dell’arte del mercato retributivo italiano in ambito IT. I risultati dell’analisi sono contenuti nell’IT Salary Annual Guide, la prima guida unicamente focalizzata sull’IT.

Read More

Contributi a fondo perduto per wedding, intrattenimento, hotel, ristoranti e catering. Domande al via dal 9 al 23 giugno, ecco le regole

Pronte le istruzioni operative per accedere al contributo a fondo perduto per i settori del wedding, dell’organizzazione di feste e cerimonie, e di hotel, ristoranti e catering (HO.RE.CA), previsto dal Dl Sostegni-bis (Dl n. 73/2021, art. 1-ter). Rientrano tra i beneficiari le imprese con sede legale o operativa in Italia, che nel 2020 hanno subito una riduzione dei ricavi e…

Read More

Impresa Formativa, incentivi per la creazione d’impresa a favore di giovani e donne

La Regione Lazio promuove l’Avviso pubblico “Impresa Formativa. Incentivi per la creazione d’impresa a favore dei giovani e delle donne del Lazio”; l’iniziativa “mira ad attuare azioni sperimentali che determinino un impatto positivo sul mondo del lavoro e finalizzate a promuovere e sostenere processi di autoimprenditorialità con l’obiettivo di contribuire a creare nuove opportunità di occupazione,…

Read More

Istat: nel 2022 si prevede un aumento del Pil pari al 2,8%; nel 2023 dell’1,9%

Il Pil italiano è atteso continuare a crescere sia nel 2022 (+2,8%) sia nel 2023 (+1,9%), seppur in rallentamento rispetto al 2021. Nel biennio di previsione, l’aumento del Pil sarà determinato prevalentemente dal contributo della domanda interna al netto delle scorte (rispettivamente +3,2 e +1,9 punti percentuali) mentre la domanda estera netta fornirebbe un apporto…

Read More