STUDI CONFARTIGIANATO – Le sorprese della recessione: in otto mesi di guerra +276mila occupati (+1,2%), più dinamiche le donne (+1,5%)

Le previsioni della Commissione europea indicano per l’economia dell’Eurozona e dell’Italia, l’ingresso in recessione tecnica in questo quarto trimestre 2022. Sulla dinamica dell’economia pesa il rallentamento del commercio internazionale e la frenata dell’economia cinese, con il volume delle esportazioni che salgono di un limitato 0,7%. L’elevata inflazione riduce il potere di acquisto delle famiglie. A…

Read More

Istat: nel 2022 si prevede un aumento del Pil pari al 3,9%; nel 2023 dello 0,4%

Il Pil italiano è atteso crescere a ritmi ancora sostenuti nel 2022 (+3,9%) per poi rallentare significativamente nel 2023 (+0,4%). Nel biennio di previsione, l’aumento del Pil verrebbe sostenuto dal contributo della domanda interna al netto delle scorte (rispettivamente +4,2 e +0,5 punti percentuali) mentre la domanda estera netta fornirebbe un apporto negativo in entrambi…

Read More

Il mercato immobiliare nel terzo trimestre 2022. Online i dati sulle compravendite di abitazioni, negozi, uffici e terreni

Sono disponibili sul sito internet dell’Agenzia, www.agenziaentrate.gov.it, le statistiche dell’Osservatorio del mercato immobiliare delle Entrate, relative all’andamento delle compravendite di abitazioni, negozi, uffici e terreni nel periodo luglio-settembre di quest’anno. In particolare, dai tre report emerge che nel terzo trimestre 2022 sono stati oggetto di compravendita 175mila abitazioni, 53mila immobili appartenenti al settore non residenziale…

Read More