Centro Studi Confindustria: produzione industriale ancora in calo a maggio (-1,4%). L’incertezza pesa sulle prospettive

L’attività industriale italiana è stimata in flessione a maggio (-1,4%), dopo l’arretramento in aprile. Nel 2° trimestre 2022 si avrebbe così una contrazione già acquisita di -0,6% della produzione industriale, dovuta in particolare al rialzo dei costi dell’energia e alle difficoltà di approvvigionamento, acuiti dalle operazioni militari russe in Ucraina. Le indagini qualitative (ISTAT e…

Read More

CNA: con il blocco dei crediti 33mila imprese a rischio chiusura

33mila imprese artigiane a rischio fallimento e perdita di 150mila posti di lavoro nella filiera delle costruzioni a causa del blocco della cessione dei crediti legati ai bonus edilizi. È l’allarme che lancia CNA sulla base dei risultati di una indagine presso circa 2mila imprese che rappresentano un campione altamente rappresentativo dei comparti dell’edilizia, delle costruzioni e…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – I cluster territoriali della demografia delle imprese artigiane: in 5 regioni e 33 province crescita nel I trimestre 2022 e miglioramento vs 2021

Nel I trimestre 2022 in Italia si sono iscritte 29.198 imprese artigiane, in aumento rispetto alle iscrizioni del corrispondente trimestre del 2021 (26.415), e sono 30.129 le cessazioni non d’ufficio, anch’esse in crescita in un anno (erano 29.354). Il tasso di crescita delle imprese artigiane – rapporto percentuale tra il saldo fra iscrizioni e cessazioni non d’ufficio…

Read More

Firmata la convenzione tra Agenzia delle Entrate e Consulenti del Lavoro. Si rafforza il dialogo telematico per servizi sempre più efficaci

Dialogo digitale sempre più automatico tra Consulenti del Lavoro e Agenzia delle Entrate. Con una convenzione, vengono fissate le nuove modalità di trasmissione dei dati sulle iscrizioni nell’albo nazionale e si dà avvio a un nuovo servizio online che permetterà agli iscritti all’Ordine, compresi i soci delle società tra professionisti, di comunicare all’Agenzia le informazioni…

Read More

Italiani=Artigiani. I risultati della rilevazione Radar SWG

L’identità degli italiani è artigiana. Ne è convinta un’ampia quota di nostri connazionali, intervistati da SWG per la rilevazione settimanale ‘Radar’. Il 31% indica proprio negli imprenditori artigiani la figura che incarna meglio l’identità nazionale. Gli italiani, quindi, si sentono artigiani. Una scelta che lascia nettamente al secondo posto figure come i cuochi, gli stilisti, i dipendenti pubblici. “L’Italia è artigiana! La rilevazione di…

Read More