Credito e liquidità per famiglie e imprese: oltre 248,3 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; raggiungono i 35,6 miliardi di euro i volumi complessivi dei prestiti garantiti da SACE

Salgono ad oltre 248,3 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso ‘Garanzia Italia’ di SACE i volumi dei prestiti garantiti raggiungono i 35,6 miliardi di euro, su 5.521 richieste ricevute. Sono questi i principali risultati della rilevazione effettuata dalla task force…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Effetto superbonus: la migliore performance delle costruzioni in Italia rispetto l’Europa vale 35,3 miliardi € di maggiore produzione

L’analisi dei conti economici trimestrali pubblicati stamane dall’Istat evidenzia che nel primo trimestre 2022 il valore aggiunto registra una variazione congiunturale dello 0,1%. In chiave settoriale si registra il maggiore dinamismo nel settore delle costruzioni, che segna un aumento del 5,8% rispetto al trimestre precedente e del 18,7% rispetto ad un anno prima. Si osservano andamenti congiunturali negativi…

Read More

Nel I trimestre 2022, Pil +0,1% rispetto al trimestre precedente; +6,2% in termini tendenziali

Nel primo trimestre del 2022 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e del 6,2% nei confronti del primo trimestre del 2021. La crescita congiunturale del Pil diffusa il 29 aprile 2022…

Read More

Pil, sale al 2,6% la crescita acquisita per il 2022. Segnali positivi anche per il secondo trimestre

La revisione al rialzo della stima Istat di crescita del PIL nel primo trimestre è in linea con le più recenti stime del Ministero dell’Economia e delle Finanze e porta al 2,6% la crescita acquisita per il 2022, ovvero quella che si realizzerebbe se il PIL restasse invariato da qui a fine anno. Per il secondo trimestre stimiamo un…

Read More

Bando “Imprese storiche verso il futuro 2022”, finanziate 448 aziende di tradizione in Lombardia

Il bando “Imprese storiche verso il futuro 2022” sostiene le attività di tradizione che investono per il ricambio generazionale e la trasmissione di impresa, la riqualificazione dell’unità locale di svolgimento dell’attività il restauro e conservazione e l’innovazione. Le imprese beneficiarie sono ben 448, di cui 373 commercianti e 75 artigiani. La distribuzione sul territorio lombardo vede…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Per 6,3 milioni di cittadini rapporto critico con gli uffici pubblici nel biennio della pandemia. Nel 59,8% dei disservizi influisce il lavoro a distanza

I risultati delle rilevazioni svolte da Confartigianato durante la pandemia avevano evidenziato diffuse difficoltà di relazione tra le imprese e gli uffici della Pa, sulle quali pesavano il distanziamento sociale, i limiti agli orari di apertura al pubblico e lo smart working, reso meno efficace dalla scarsa digitalizzazione e da carenze nella riorganizzazione dei flussi informativi (telefono, e-mail, ecc.)….

Read More