
Ad aprile, lieve rialzo dei prezzi alla produzione dell’industria
Ad aprile industria +0,2% su mese, +35,3% su anno; costruzioni di edifici +2,4 % su mese e +10,5% su anno.
Ad aprile industria +0,2% su mese, +35,3% su anno; costruzioni di edifici +2,4 % su mese e +10,5% su anno.
Nel I trimestre 2022 l’indice del fatturato dei servizi aumenta del 17,0% su base annua.
Allarme in campagna per la carenza di manodopera. Governo intervenga su Decreto flussi, occorre più flessibilità e semplificazione.
Il bando “Imprese storiche verso il futuro 2022” sostiene le attività di tradizione che investono per il ricambio generazionale e la trasmissione di impresa, la riqualificazione dell’unità locale di svolgimento dell’attività il restauro e conservazione e l’innovazione. Le imprese beneficiarie sono ben 448, di cui 373 commercianti e 75 artigiani. La distribuzione sul territorio lombardo vede…
I risultati delle rilevazioni svolte da Confartigianato durante la pandemia avevano evidenziato diffuse difficoltà di relazione tra le imprese e gli uffici della Pa, sulle quali pesavano il distanziamento sociale, i limiti agli orari di apertura al pubblico e lo smart working, reso meno efficace dalla scarsa digitalizzazione e da carenze nella riorganizzazione dei flussi informativi (telefono, e-mail, ecc.)….
La ricerca SAP Concur ha rilevato che, sebbene il 100% delle aziende italiane consideri la sostenibilità nella propria politica di viaggio, solo il 29% ha una figura dedicata guidare tali iniziative. Ad ostacolare l’implementazione di politiche di viaggio sostenibili sono la mancanza di budget, e la mancanza di coinvolgimento dei dipendenti.
Più di mille le imprese nella riviera romagnola, ma il record della densità spetta a Camaiore: 30 imprese per ogni Km di linea costiera.
A oggi, gli effetti della guerra in Ucraina produrranno per l’anno in corso una riduzione del Pil di 24 miliardi di euro reali che corrisponde a una perdita di potere d’acquisto medio per ciascuna famiglia italiana pari a 929 euro. A livello territoriale le famiglie più penalizzate saranno quelle residenti in Trentino-Alto Adige (-1.685 euro),…
Rincari delle materie prime e scarsità colpiscono l’industria, che è ancora in ribasso. I minori contagi aiutano i servizi, che sono in parziale miglioramento. Ci sono più occupati, l’export è debole ma regge, intanto però i tassi di interesse sono in aumento. Un impatto pesante per l’economia italiana verrebbe da un eventuale blocco all’import di…
Non solo stabilimenti, colpiti anche commercio su aree pubbliche e chioschi edicole.