A Milano 8 aziende su 10 usano lo smart working anche nel 2022. Il 63% prevede di attivarlo in maniera strutturale

Oltre 8 realtà su 10 nel primo trimestre 2022 hanno almeno un dipendente in smart working, per un numero di dipendenti coinvolti pari al 22% del totale. La percentuale risulta più elevata tra le imprese dei servizi, 91%, a fronte del 79% rilevato nell’industria, e nel comune di Milano, 90%, rispetto al 78% rilevato nell’hinterland. Sono questi i…

Read More

CGIA – Bonus: sono ancora una quarantina e costeranno allo Stato almeno 113 miliardi

Quelli principali e ancora vigenti sono poco più una quarantina e in questo ultimo triennio (2020-2022) si stima che costeranno allo Stato almeno 113 miliardi di euro (per la precisione 112,7). Stiamo parlando dei bonus introdotti in buona parte dagli ultimi due esecutivi per fronteggiare gli effetti economici negativi provocati dalla pandemia e dalla guerra…

Read More

Energia e gas: per le piccole e micro imprese prima riduzione delle bollette dopo 18 mesi

Dopo 6 trimestri consecutivi di aumenti, torna a scendere il prezzo delle bollette a carico delle micro e piccole imprese, pur rimanendo accentuata la crescita della spesa rispetto allo scorso anno. Nel secondo trimestre 2022 la spesa per energia elettrica e gas naturale, riferita ad alcuni profili tipo operanti in regime di tutela e rappresentativi…

Read More

Nel primo trimestre 2022, in calo i posti vacanti nelle imprese dell’industria e dei servizi

L’Istat rende disponibili on line le stime preliminari del tasso di posti vacanti per tutte le imprese con dipendenti dell’industria e dei servizi (serie disponibile a partire dal 2016); in analogia a quanto fatto nelle precedenti note, vengono anche diffuse le stime riferite alle sole imprese con almeno 10 dipendenti. Nel primo trimestre 2022, il tasso di…

Read More

Nei primi due mesi dell’anno 2022, forte crescita delle assunzioni

Complessivamente le assunzioni, riferite ai soli datori di lavoro privati, nel corso dei primi due mesi dell’anno 2022 sono state 1.208.000, registrando una forte crescita rispetto alle 863.000 dello stesso periodo dell’anno precedente. L’incremento ha interessato tutte le tipologie contrattuali: assunzioni intermittenti +64%, stagionali +45%, contratti a tempo indeterminato e in apprendistato +44%, contratti di…

Read More

Indagine Federlazio: le conseguenze del Covid sulle PMI

La Federlazio, che ha costantemente monitorato in questi due anni la situazione e l’operatività delle aziende nello scenario di incertezza economica determinato dalla diffusione del Coronavirus, ha effettuato, tra gennaio e febbraio del 2022, una terza indagine allo scopo di verificare se e in quale misura si stia realizzando una effettiva e duratura ripresa delle attività e…

Read More