Rapporto immobiliare residenziale 2022. Mercato delle abitazioni in crescita, +34% rispetto al 2020

Il mercato immobiliare residenziale nel 2021 si è chiuso con quasi 750mila transazioni, registrando un incremento delle cessioni di abitazioni pari al +34% rispetto all’anno precedente. Tra le grandi città, i maggiori rialzi rispetto al 2020 si osservano a Genova e Roma (rispettivamente +32,2% e +31,4%). Sono solo alcune delle informazioni contenute nel Rapporto immobiliare residenziale realizzato…

Read More

Lavoro, 6 dipendenti su 10 rifiutano il rientro in ufficio, secondo gli esperti serve una nuova “workplace culture”: ecco i 10 comandamenti del back to office

Dalla realizzazione di uffici a misura di relazione all’installazione di strategie meccaniche per la purificazione dell’aria, dalla creazione di “ambienti salutogenici” all’introduzione di yoga rooms fino al cambio colore delle pareti: ecco alcune delle iniziative più sorprendenti attuate dalle imprese per ridisegnare i propri workplace e promuovere così il rientro in ufficio dei singoli collaboratori.

Read More

Discoteche e sale da ballo rimaste chiuse per le misure anti-Covid: dal 6 giugno 2022 è possibile richiedere i nuovi contributi a fondo perduto

Pronte le istruzioni per accedere ai nuovi contributi a fondo perduto per i titolari di discoteche e sale da ballo rimaste chiuse nel rispetto delle norme anti-contagio. Un provvedimento, firmato dal direttore dell’Agenzia, Ernesto Maria Ruffini, disciplina le modalità e fissa i termini di presentazione – dal 6 al 20 giugno 2022 – delle istanze da parte…

Read More

Composizione negoziata della crisi d’impresa: la fotografia delle 217 istanze nell’Osservatorio di Unioncamere

Sono prevalentemente società di capitali di piccola dimensione, con una vita media di 21 anni, e in massima parte del commercio, della manifattura e delle costruzioni. È la prima fotografia sulle imprese che hanno presentato istanza per la composizione negoziata della crisi, scattata dal neonato Osservatorio nazionale realizzato da Unioncamere a sei mesi dall’avvio di…

Read More

Credito e liquidità per famiglie e imprese: oltre 245,4 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; raggiungono i 35,2 miliardi di euro i volumi complessivi dei prestiti garantiti da SACE

Salgono a oltre 245,4 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso ‘Garanzia Italia’ di SACE i volumi dei prestiti garantiti raggiungono i 35,2 miliardi di euro, su 5.316 richieste ricevute. Sono questi i principali risultati della rilevazione effettuata dalla task force costituita per promuovere…

Read More

Crediti d’imposta e novità della legge di Bilancio 2022. In una circolare i chiarimenti dell’Agenzia

Pronti i chiarimenti dell’Agenzia sulle novità in materia di crediti d’imposta introdotte dalla legge di Bilancio 2022. Con la circolare n. 14/E, le Entrate illustrano la disciplina delle diverse agevolazioni, alla luce delle modifiche apportate dalla Legge n. 234/2021: dal credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi al credito d’imposta in ricerca e sviluppo,…

Read More