Turismo: Assoturismo, la mancanza di lavoratori getta un’ombra sull’estate, a rischio 6,5 miliardi di consumi

La mancanza di personale getta un’ombra sull’estate della ripresa del turismo. Se il sistema delle imprese ricettive e della ristorazione non riuscirà a rimpiazzare almeno parte delle 300mila figure lavorative attualmente non disponibili, non sarà in grado di soddisfare la domanda prevista per la stagione estiva, mettendo a rischio circa 6,5 miliardi di euro di…

Read More

Credito d’imposta per ricerca e sviluppo indebitamente fruito. In consultazione fino al 25 maggio sul sito dell’Agenzia la bozza di provvedimento con le regole per la restituzione

È aperta sul sito dell’Agenzia delle Entrate una consultazione pubblica sulla bozza di provvedimento che stabilisce le modalità di accesso alla procedura di riversamento spontaneo, senza l’applicazione di sanzioni e interessi, dei crediti di imposta per attività di ricerca e sviluppo indebitamente utilizzati. Fino a mercoledì 25 maggio gli operatori potranno visionare la bozza e inviare le…

Read More

Il nuovo progetto e-CMR ITALIA che faciliterà e semplificherà le procedure logistiche per i trasporti su gomma

Sperimentare e promuovere l’utilizzo della lettera di vettura elettronica destinata ai trasporti su gomma da/per l’Italia: è questo l’obiettivo primario del progetto e-CMR ITALIA di Unioncamere, in corso di realizzazione con il supporto di Uniontrasporti e grazie al cofinanziamento dell’IRU (International Road Transport Union). In concreto la lettera di vettura elettronica permetterà di migliorare l’efficienza…

Read More

Torna l’ora di investire

Presentato al Salone del Risparmio di Milano il 3° Rapporto Censis-Assogestioni «Investire di più, investire nell’economia reale». Quasi la metà dei risparmiatori è pronta a scongelare un po’ di liquidità. Sì a investimenti etici (78,2%) e nell’economia reale (54,4%), titoli di stato e mattone non attraggono. Il 53,1% dei risparmiatori investirebbe nei prodotti del risparmio gestito.

Read More

Investimenti sostenibili 4.0: dal 18 maggio nuovi contributi alle imprese

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha dato il via alla nuova misura “Investimenti sostenibili 4.0” a sostegno di nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili. L’obiettivo è favorire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa, al fine di superare la contrazione indotta dall’emergenza Covid e di orientare la ripresa degli investimenti verso ambiti strategici per la competitività…

Read More