
INFOIMPRESA


Al via la seconda edizione di Upstairs, il programma per startup innovative
Up2Stars è il nuovo programma di accelerazione e valorizzazione delle startup innovative, ideato da Intesa Sanpaolo in collaborazione con Intesa Sanpaolo Innovation Center: è dedicato a sostenere le startup innovative con le seguenti caratteristiche: italiane oppure estere ma con almeno una sede operativa in Italia; iscritte nell’apposito registro o costituite da meno di 5 anni….

L’economia italiana, dopo quattro trimestri di crescita sostenuta, registra nel primo trimestre del 2022 una lieve flessione
Nel I trim 2022 Pil -0,2% sul trim precedente, +5,8% sul I trimestre 2021.

Nel mese di aprile, dopo nove mesi di accelerazione, l’inflazione rallenta
Ad aprile 2022 l’indice dei prezzi al consumo NIC +0,2% su marzo 2021 e +6,2% in un anno.

Primo maggio: il futuro del lavoro nelle PMI tra nuovi paradigmi sfide e mismatch
Galassi (A.P.I.): “Gli imprenditori stanno fronteggiando non solo i rincari dei costi dell’energia e l’irreperibilità delle materie prime ma anche un mismatch sempre più ampio tra domanda e offerta di lavoro”.

VI Rapporto Censis sull’avvocatura: redditi in calo del 6%
Nell’anno della pandemia i redditi medi calano sotto i 38.000 euro annui. Il 28,4% degli avvocati considera molto critica la propria situazione, il 32,8% valuta la possibilità di abbandonare la professione, e il 63,7% lo farebbe a causa di motivi economici. Le donne guadagnano meno della metà degli uomini, ma solo il 31,3% degli avvocati maschi ammette il gender gap.

Fondo perduto alle donne che fanno impresa dal 19 maggio
Ormai manca veramente poco! Dal prossimo 19 maggio è possibile presentare domanda per il “Fondo Impresa femminile”. Beneficiarie sono le imprese costituite da meno di 12 mesi, le lavoratrici autonome in possesso di partita IVA da meno di 12 mesi e persone fisiche che intendono costituire una startup femminile. Con la pubblicazione del Decreto Direttoriale del ministero dello Sviluppo economico…

Prosegue a febbraio la crescita del fatturato dell’industria
A febbraio 2022 il fatturato dell’industria cresce del 20,9% su base annua.

In aprile l’indice di fiducia delle imprese recupera parzialmente il calo registrato lo scorso mese
Ad aprile l’indice del clima di fiducia dei consumatori da 100,8 a 100,0; fiducia delle imprese da 105,3 a 105,5.

Nel primo trimestre del 2022 la crescita delle retribuzioni contrattuali rimane contenuta
A marzo 2022 retribuzioni contrattuali +0,1% su febbraio e +0,7% su marzo 2021.