
Vacanze e welfare aziendale: ecco come i benefit possono accompagnare gli italiani nella loro estate
Pluxee Italia individua 4 modalità con cui il welfare agisce come vero e proprio strumento di benessere… anche fuori ufficio.
Pluxee Italia individua 4 modalità con cui il welfare agisce come vero e proprio strumento di benessere… anche fuori ufficio.
Per anni, di fronte a crisi e instabilità, il verbo dominante nelle imprese italiane e non solo è stato tagliare. Costi, trasferte, budget operativi: la reazione più immediata al deteriorarsi dei conti era sempre una riduzione drastica e trasversale delle spese. Ma oggi il quadro è cambiato. Il primo semestre del 2025 segna un punto…
Gli ultimi dati HCOB PMI® hanno evidenziato in Italia un’economia terziaria di nuovo rafforzata dalla domanda nazionale, poiché quella estera continua a mostrarsi indebolita. A luglio, il settore dei servizi ha anche registrato una spinta al rialzo, grazie a un ritmo di crescita dell’attività in leggero aumento rispetto a giugno e al più alto tasso…
Indice HCOB PMI della Produzione Composita dell’Eurozona a 50.9 (giugno: 50.6). Valore massimo in 4 mesi. Indice HCOB PMI dell’Attività Terziaria dell’Eurozona a 51.0 (giugno: 50.5). Valore massimo in 4 mesi. La stagnazione della domanda frena la crescita dell’attività dell’eurozona.
Pressione fiscale “paradisiaca” per le banche italiane. Nel 2024, gli istituti di credito del nostro Paese hanno realizzato 46,5 miliardi di euro di utili netti, a fronte dei quali hanno versato al fisco 11,2 miliardi. Ne deriva un tax rate effettivo – cioè il rapporto tra le imposte pagate e i profitti – pari al…
Il settore edile sta vivendo una fase di profonda discontinuità, spinta da tensioni geopolitiche, instabilità commerciale e le nuove politiche dei dazi. QBE, in collaborazione con Control Risks, ha approfondito questa situazione in un report che evidenzia: come questi fattori stiano ridefinendo le priorità strategiche del comparto a livello globale l’urgenza per le imprese di…
edizione di “Imprese Vincenti”
Tra le novità: focus su innovazione, strategie dedicate all’apertura verso mercati esteri, protezione del business dai rischi. Impulso alla Community dei campioni del Made in Italy. In corso le candidature al programma dedicato alle eccellenze imprenditoriali del Paese.
L’iniziativa di Repubblica Digitale è realizzata con il supporto di Invitalia ed è rivolta a Enti del terzo settore, Pubbliche Amministrazioni, università, centri di ricerca e imprese.
Ad agosto positive le previsioni delle imprese del settore primario e dei comparti alimentare e turismo.
Le incertezze sugli scambi internazionali determinate dai dazi pesano sul ristagno del PIL (-0,1%) rilevato nelle stime preliminari dell’Istat nel secondo trimestre del 2025, appesantito da una diminuzione del valore aggiunto nella manifattura. Era da due anni (secondo trimestre del 2023) che l’Italia non registrava un segno negativo. Sul lato della domanda, mentre tiene la componente nazionale che segna…