La domanda di prestiti torna a salire con un +3% e i personali decollano con un +15,9% nel 1° trimestre 2025

L’importo medio richiesto è in crescita, il valore si attesta a 10.161 Euro (+8,3% rispetto allo stesso periodo del 2024). La domanda di prestiti finalizzati ha fatto registrare una contrazione dell’8,6%, mentre i prestiti personali chiudono il trimestre con un numero a doppia cifra, 15,9%. I prestiti richiesti sono generalmente, diluiti in oltre 60 mensilità….

Read More

Chieti e Pescara: bando per il sostegno al turismo

La Camera di Commercio Chieti Pescara lancia un nuovo bando per il 2025 dedicato alle imprese del settore turistico, con l’obiettivo di rafforzare la competitività e valorizzare l’offerta territoriale. L’iniziativa punta in particolare su due settori strategici: turismo tradizionale di gruppo; turismo congressuale e d’affari. Il bando è aperto a imprese italiane o estere che…

Read More

Centro Studi Confindustria: incertezza e dazi deteriorano il quadro anche se scendono i tassi e i prezzi dell’energia

Più ostacoli che spinte. Il PIL italiano è atteso in crescita modesta nel 1° trimestre 2025: i servizi frenano e l’industria rallenta il calo. Prosegue il taglio dei tassi ma l’ondata di incertezza generata dai continui annunci sui dazi e i dazi stessi frenano scambi e, con l’instabilità dei mercati finanziari, decisioni di spesa e investimento….

Read More

CGIA: a Pasqua lavorano 5 milioni di italiani

Secondo le previsioni, oltre 11 milioni di italiani approfitteranno del ponte pasquale per concedersi alcuni giorni di svago. Mentre molti potranno recarsi al mare, in montagna o visitare una o più città d’arte, non si può ignorare che un numero significativo di persone sarà costretto a lavorare anche durante questo periodo festivo. Dall’elaborazione dell’Ufficio studi CGIA su dati Istat si stima che tra la domenica di Pasqua e il lunedì dell’Angelo dovranno recarsi sul luogo di lavoro fino a poco più di 5 milioni di italiani. Un impegno che riguarda tutte quelle persone che lavorano anche nella…

Read More