Occupati e disoccupati: le considerazioni di ADAPT sul mercato del lavoro alla luce delle rilevazioni ISTAT

Dalle ultime rilevazioni ISTAT emergono due primi dati importanti. In primo luogo, lo spettro dell’inattività sta tornando ad infestare il mercato del lavoro, guadagnando sia dal calo della disoccupazione che da quello dell’occupazione. Ciò significa che chi non è più disoccupato non è rientrato tra gli occupati, ma si è unito alla platea degli inattivi,…

Read More

Costo dell’energia: le difficoltà delle imprese bresciane

La vertiginosa crescita dei costi dell’energia, principalmente legata all’evoluzione dell’attuale scenario geo-politico, preoccupa fortemente le PMI bresciane. È quanto emerge da un’indagine condotta da Unioncamere Lombardia con interviste direttamente rivolte agli imprenditori locali, i cui dati, a livello provinciale, sono stati elaborati dal Servizio Studi della Camera di Commercio di Brescia. “Uno dei dati che…

Read More

Nadef: Confesercenti, le prospettive peggiorano, ripresa dei consumi rimandata al 2025

Prospettive in netto peggioramento. La NADEF approvata dal governo descrive un quadro congiunturale che dà misura dell’intensità del rallentamento in atto. Un quadro che vede particolarmente penalizzati i consumi: il forte rallentamento atteso per il 2023 comporta posporre addirittura al 2025 il recupero dei livelli di spesa pre-pandemica. Alla fine del prossimo anno, mancheranno ancora 40…

Read More