Dal 3 al 7 ottobre la settima edizione della Settimana Anticontraffazione
Dal 2 ottobre al via la nuova campagna di comunicazione: “Comprare prodotti falsi non è mai un buon affare”.
Dal 2 ottobre al via la nuova campagna di comunicazione: “Comprare prodotti falsi non è mai un buon affare”.
Riapre il Fondo Starter della Regione Emilia-Romagna per accedere al credito agevolato dedicato alla competitività e l’attrattività delle imprese. L’obiettivo del Fondo Starter è favorire la nascita di nuove imprese e a sostenere la crescita di quelle operanti nel settore della Strategia di specializzazione intelligente. I finanziamenti sono rivolti a progetti di innovazione produttiva e di sviluppo organizzativo,…
I segreti al cuore della produttività in ruoli fortemente tecnici. I risultati derivano dall’eliminare le interferenze per sprigionare il potenziale e dal ripensamento “intelligente” delle modalità lavorative.
Le esplosioni registrate ieri nel Mar Baltico e le fughe da gas dal Nord Stream delineano le ipotesi di un guasto o di un sabotaggio legato alla guerra in Ucraina, rimettendo al centro del dibattito la questione della sicurezza nelle forniture di gas. Economia a tutto gas – Secondo il bilancio energetico nazionale, nel 2021 il gas…
A luglio 2022 il fatturato dell’industria cresce del 16,3% su base annua.
A settembre indice del clima di fiducia dei consumatori da 98,3 a 94,8; fiducia delle imprese da 109,2 a 105,2.
L’art. 25 bis del Decreto Aiuti bis (D.L. n. 115/2022, convertito con modificazioni in Legge 21 settembre 2022, n. 142) ha prorogato fino al 31 dicembre 2022 la procedura emergenziale semplificata di comunicazione telematica dello smart working per i lavoratori del settore privato, senza quindi la necessità di sottoscrizione dell’accordo individuale. Con la procedura emergenziale semplificata potranno essere inviate esclusivamente le comunicazioni di smart working aventi per oggetto periodi di lavoro agile che terminano…
Le conseguenze dell’invasione dell’Ucraina, la crescita dei prezzi, le strette monetarie operate dalle banche centrali e il rallentamento dell’economia cinese sono le determinanti della frenata dell’economia mondiale. Le previsioni pubblicate ieri dall’Ocse indicano una crescita del PIL mondiale del 3% quest’anno e del 2,2% nel 2023. Nell’Eurozona la crescita è del 3,1% quest’anno e dello 0,3% il…
Nella ricerca di lavoro, LinkedIn è senza dubbio una delle piattaforme migliori in quanto collega milioni di professionisti. La creazione di un account è perciò il primo passo necessario per costruire questo network di relazioni professionali. Cercare lavoro è spesso un compito impegnativo. Hard e soft skills, esperienze, attitudine, sono tutti fattori determinanti per farsi…
Le donne a lavoro – i risultati di varie ricerche, soprattutto in Italia, palesano evidenti posizioni di svantaggio rispetto ai colleghi uomini, riguardo moltissimi indicatori: dal tasso di occupazione delle madri (-40% rispetto ai padri) al tasso di assunzione (-6% rispetto agli uomini), e così via. Tuttavia, esistono aziende virtuose che vanno controcorrente e diventano i posti di lavoro ideali per una donna. Equità, coesione, rispetto, orgoglio e credibilità sono state le aree in cui le 20 aziende si sono classificate come Best Workplaces for Women 2022 in Italia. Tra queste Webranking, una delle principali agenzie digitali in Italia in cui le donne rappresentano più del 50% delle collaboratrici e che è nella classifica per il secondo anno consecutivo.