STUDI CONFARTIGIANATO – Dal 1980 90,1 miliardi € di danni da disastri naturali, 1.556 euro pro capite, il 37,3% in più della media Ue

L’alluvione nelle Marche rappresenta l’ennesima tragedia e, come ha sottolineato il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, conferma l’allarme per i devastanti effetti dei cambiamenti climatici e richiede l’impegno di tutti nella tutela dell’ambiente. Su questo fronte va ricordato che nell’ultimo decennio la crescita della spesa è stata trainata dalla spesa primaria corrente (al netto degli interessi su debito),…

Read More

Coop lombarde: riaperto il bando per il sostegno al credito delle imprese. Stanziati altri 1,2 milioni di euro

Prosegue l’impegno di Regione Lombardia nei confronti del sistema economico. Dopo l’ingente dotazione finanziaria messa a disposizione con ‘Credito Adesso Evolution’, la Regione, su volontà dell’assessore allo Sviluppo economico, replica riattivando una specifica misura per il sistema cooperativo lombardo con una dotazione finanziaria di euro 1.265.431,51 di euro, erogata da Finlombarda. ASSESSORE SVILUPPO ECONOMICO: RECEPITE…

Read More

Sicilia, partono le domande per i contributi a favore delle imprese editoriali

La Regione Siciliana ha pubblicato un bando per la concessione di contributi a fondo perduto per le piccole e medie imprese editoriali siciliane per fronteggiare gli effetti economici della pandemia da Covid-19. Il contributo massimo ottenibile da ciascuna azienda richiedente è di ventimila euro in base al numero di domande arrivate. Secondo quanto stabilito dal bando, per…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Caro-bollette per famiglie ad agosto +76,4% in Italia, vs 51,9% Eurozona. I dati per territorio

Ad agosto l’inflazione è arrivata al 9,1% sia in Eurozona che in Italia; supera il 20% nelle tre repubbliche baltiche – Estonia, Lettonia e Lituania – e si colloca sopra il 10% in altri dodici paesi dell’Eurozona. La crescita dei prezzi è spinta dall’energia: l’inflazione energetica in Italia è al 45,4%, 6,9 punti superiore al 38,6% dell’Eurozona….

Read More

Mobilità sostenibile: pubblicato il secondo bando Smarter Italy

Pubblicato il secondo bando di gara del programma “Smarter Italy”, finanziato e promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico, dal Ministero dell’Università e della Ricerca e dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale al fine di migliorare la mobilità sostenibile dei Comuni italiani attraverso la sperimentazione di nuove tecnologie. Anche questo secondo bando è dedicato alla Smart…

Read More