STUDI CONFARTIGIANATO – Manovra 2023 più difficile, sulla crescita pesa la bolletta dell’energia salita al massimo storico del 4,6% del PIL

Manca un mese al 20 ottobre, termine per la presentazione in Parlamento della manovra di bilancio per il 2023-25. I tempi stretti di avvio della XIX legislatura e del varo del nuovo Governo si intrecciano con un quadro di finanza pubblica reso complicato dai rischi di recessione. Secondo il quadro programmatico indicato nel DEF 2022, il…

Read More

Rincari, Confagricoltura: a rischio l’olio extravergine Made in Italy

Non basta la buona qualità che si prevede quest’anno a scongiurare la tenuta dell’intero comparto – spiega Confagricoltura -. Prima la Xylella, poi la pandemia, a seguire la siccità e l’aumento esponenziale dei costi, energetici in primis, hanno determinato uno scenario pericoloso per il futuro dell’oro verde italiano. “Vista la situazione – sottolinea Walter Placida,…

Read More

Attivare un piano di assistenza integrativa rappresenta un vantaggio competitivo per l’imprenditore

Superata l’emergenza pandemica, le PMI cominciano a comprendere che la loro competitività e attrattività passa sempre di più attraverso la valorizzazione delle persone, con una sempre più forte attenzione al loro benessere fisico, mentale e alle loro competenze. Questo significa più performance, più stabilità, più know-how prezioso che non viene disperso. È vero, lo scenario…

Read More

Centro Studi Confindustria: prezzo del gas record, inflazione e tassi più su, contesto difficile nella seconda metà del 2022

Il prezzo del gas non è mai stato così alto, inflazione e tassi di interesse salgono ancora più su. Il contesto è molto difficile nella seconda metà del 2022: lo scenario per l’economia vira al ribasso. Nell’industria italiana si materializza la caduta, sebbene l’export si dimostri resiliente e continui per ora la risalita dei servizi….

Read More

Bonus Imu a favore delle imprese del turismo. In un provvedimento le istruzioni per accedere al nuovo credito di imposta

Pronte le regole per fruire del nuovo bonus previsto per le imprese del settore del turismo, il credito d’imposta per l’Imu versata a titolo di seconda rata dell’anno 2021 per gli immobili rientranti nella categoria catastale D/2 nei quali è gestita l’attività turistica. Un provvedimento firmato oggi dal Direttore dell’Agenzia, Ernesto Maria Ruffini, definisce infatti…

Read More