Lavoro: 524mila assunzioni previste dalle imprese a settembre
In flessione il prossimo trimestre: -3,0% rispetto ad un anno fa soprattutto per commercio (-33,0%), moda (-31,2%) e metallurgia (-25,6%).
In flessione il prossimo trimestre: -3,0% rispetto ad un anno fa soprattutto per commercio (-33,0%), moda (-31,2%) e metallurgia (-25,6%).
Il caro-energia mette a rischio 881.264 micro e piccole imprese con 3.529.000 addetti, pari al 20,6% dell’occupazione del sistema imprenditoriale italiano. Lo rileva Confartigianato in un rapporto che evidenzia l’impatto sempre più vasto e pesante della folle corsa dei prezzi di gas ed elettricità sulle aziende di 43 settori. Le attività più esposte alla minaccia del lockdown energetico e addirittura della chiusura sono quelle energy intensive:…
Finanziamento a sostegno della competitività delle imprese italiane.
Al via la seconda fase di Smart Money, l’incentivo promosso dal Mise e gestito da Invitalia che promuove l’incontro tra startup e incubatori e altri soggetti abilitati per realizzare un progetto di sviluppo, favorirne il lancio sul mercato e più in generale migliorare l’ecosistema delle aziende innovative in Italia. Alla seconda fase (Capo III), possono partecipare…
Nel secondo trimestre dell’anno i risultati dell’indagine di Unioncamere Lombardia evidenziano il proseguimento della fase di crescita del fatturato per le imprese lombarde del terziario. ACCELERANO RITMI DI CRESCITA – Nei servizi la variazione su base annua si conferma sopra il 20% per il terzo trimestre consecutivo (+20,8%), mentre nel commercio al dettaglio si attesta…
A luglio 2022 vendite +1,3% su giugno, +4,2% su base annua.
In partenza le risorse del Fondo imprese creative, l’incentivo nazionale che finanzia le micro, piccole e medie imprese operanti in qualunque settore che intendono acquisire un supporto specialistico nel settore creativo. Il Fondo è promosso dal Ministero dello Sviluppo economico, insieme al Ministero della Cultura. La gestione è affidata a Invitalia. La dotazione finanziaria è di 9,6 milioni…
“Ma l’aumento dei costi energetici riduce drasticamente i margini”. Trainano gli stranieri (+35,4%), in crescita anche se sotto le attese la domanda italiana (+5,1%). I livelli pre-pandemia sono ancora lontani (-6,9% sul 2019). Buone le previsioni per settembre.
In Gazzetta ufficiale il decreto che assegna risorse a CDP Venture Capital.
Aperto un nuovo bando in collaborazione con Intesa Sanpaolo.