Come indicare nei REDDITI PF 2021 le detrazioni de minimis per investimenti in startup innovative al 50%
Una guida pratica su come indicare la detrazione IRPEF al 50% per gli investimenti in startup innovative.
Una guida pratica su come indicare la detrazione IRPEF al 50% per gli investimenti in startup innovative.
Russia e Ucraina sono due grandi player mondiali per la produzione e commercializzazione di oli, cereali e concimi, e lo scoppio della guerra ha innescato forti squilibri sui mercati delle materie agricole, con ricadute economiche e sociali di dimensioni globali, in particolare per le economie emergenti a basso reddito. A maggio 2022 le quotazioni in…
Il turismo culturale riparte più velocemente di tutti gli altri segmenti (+24,6% sul 2021), grazie al ritorno degli stranieri (+34%). E dà una spinta ai consumi: +9,1 miliardi nei primi 8 mesi dell’anno, l’1,4% del totale nazionale. Ma la corsa delle bollette pesa sui margini delle imprese.
I fortissimi rialzi nei costi del gas, delle materie prime e della logistica mettono a rischio la competitività internazionale del settore e la redditività aziendale.
Uno studio realizzato da Federprivacy in collaborazione con Ethos Academy rivela che solo nell’8% dei casi i cittadini che entrano in un esercizio pubblico dotato di videosorveglianza trovano esposto un regolare cartello.
Confagricoltura Piemonte denuncia le gravi conseguenze che la forte carenza idrica di questi mesi sta causando a tutte le coltivazioni, a partire dalle foraggere (dal 30 al 40% in meno), ma anche alle piante tradizionalmente più resistenti alla siccità, come la vite e il nocciolo. Situazione critica anche per i pascoli montani, motivo per il quale…
Salgono ad oltre 251,6 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso ‘Garanzia Italia’ di SACE i volumi dei prestiti garantiti raggiungono i 36,4 miliardi di euro, su 5.659 richieste ricevute. Sono questi i principali risultati della rilevazione effettuata dalla task force costituita per promuovere…
Nel 2021, in Lombardia, quasi un lavoratore su 10 si è dimesso dal lavoro. Nella sola Milano, secondo i dati elaborati da Cgil Lombardia per il Corriere della Sera, si sono contate 179.200 dimissioni, il 30% in più rispetto all’anno precedente. E il fenomeno della «The great resignation», come l’hanno chiamato oltre oceano, si è mostrato con…
Secondo una ricerca condotta da Dynamo Academy e SDA Bocconi Sustainability Lab il 64% delle grandi e medie aziende è attento agli obiettivi di sviluppo sostenibile: un dato in crescita rispetto al 2019.
Le analisi di Federalberghi, Nexi, Zucchetti: a maggio 2022, +33,4% vs maggio 2019 le presenze nel segmento leisure; crescono le spese di italiani e stranieri negli hotel (+13,7%); Veneto, Romagna e Toscana le spiagge più ricercate.