Siccità: Cia, con Po in secca, a rischio fino al 50% della produzione agricola. Allarme usi domestici
Senza pioggia, con temperature più alte e zero scorte, emergenza idrica coinvolge anche cittadini e industriali.
Senza pioggia, con temperature più alte e zero scorte, emergenza idrica coinvolge anche cittadini e industriali.
Il premio è aperto a tutte le aziende italiane e straniere operanti in Italia.
Positivo per tutti i settori il confronto rispetto a maggio, ma si conferma il rallentamento del manifatturiero e costruzioni rispetto ad un anno fa.
Le ultimi previsioni sull’economia italiana sottolineano l’incertezza che domina i mercati. Martedì scorso l’Istat stima una crescita del PIL per il 2022 del 2,8%, mercoledì l’Ocse la ritocca al ribasso al 2,4%, mentre venerdì Banca d’Italia stima una crescita del 2,6%, che sale al 3% incorporando la revisione dei conti nazionali di fine maggio. Rispetto alle previsioni…
Ibrida e sincrona, focalizzata sulle competenze soft con un ritorno alla cura delle hard skill; emergenti le e-skill accanto alle green secondo l’ultima survey Cegos. Interesse per i servizi in outsourcing, specie per il reperimento di fondi.
Per il 6° anno consecutivo Great Place to Work® Italia, azienda leader nello studio e nell’analisi del clima aziendale, della trasformazione organizzativa e dell’employer branding, ha stilato il ranking delle 20 “Best Workplaces for Women”, ovvero le imprese italiane in cui le collaboratrici sono più felici di lavorare. Gender pay gap (+18%), meritocrazia (+16%), giustizia (+12%), equità di genere (+8%) e gestione del tempo (+6%) sono i fattori chiave per gli ambienti di lavoro a misura di donna. “L’inclusione femminile è un tassello fondamentale nei processi di gestione aziendale”, afferma Beniamino Bedusa, presidente di Great Place to Work Italia.
Nel I trimestre 2022 aumentano gli occupati (+120.000, +0,5%) rispetto al trimestre precedente.
300mila euro stanziati dalla Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte con il bando “Voucher Digitali I4.0 – Anno 2022”: la misura, in particolare, intende finanziare le spese per consulenza, formazione e acquisto di attrezzature tecnologiche e programmi informatici strettamente funzionali all’introduzione delle tecnologie abilitanti indicate nel bando stesso. Destinatarie dei contributi sono tutte le imprese,…
Sul totale dei 27 contratti collettivi nazionali di lavoro sottoscritti da Unimpresa e attualmente in vigore si registrano livelli di salario minimo in appena quattro casi. Vuol dire, che oltre l’85% dei contratti firmati da Unimpresa stabilisce una paga oraria superiore a 9 euro. Più in generale, i ccnl presenti nell’archivio Inps per i dipendenti…
L’Ufficio studi della CGIA esprime parere favorevole al salario minimo legale a 9 euro lordi l’ora, purché, come riferimento, si consideri il Trattamento Economico Complessivo (TEC) e non la paga oraria. Il TEC, infatti, oltre alla retribuzione lorda include anche il rateo delle mensilità aggiuntive (tredicesima e quattordicesima), del Trattamento di Fine Rapporto (TFR), della…