Mise, dal 2 giugno online il portale incentivi.gov.it
Giorgetti: “Uno strumento agile per aiutare a realizzare idee e progetti imprenditoriali”.
Giorgetti: “Uno strumento agile per aiutare a realizzare idee e progetti imprenditoriali”.
Salgono ad oltre 248,3 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso ‘Garanzia Italia’ di SACE i volumi dei prestiti garantiti raggiungono i 35,6 miliardi di euro, su 5.521 richieste ricevute. Sono questi i principali risultati della rilevazione effettuata dalla task force…
L’analisi dei conti economici trimestrali pubblicati stamane dall’Istat evidenzia che nel primo trimestre 2022 il valore aggiunto registra una variazione congiunturale dello 0,1%. In chiave settoriale si registra il maggiore dinamismo nel settore delle costruzioni, che segna un aumento del 5,8% rispetto al trimestre precedente e del 18,7% rispetto ad un anno prima. Si osservano andamenti congiunturali negativi…
Nel primo trimestre del 2022 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e del 6,2% nei confronti del primo trimestre del 2021. La crescita congiunturale del Pil diffusa il 29 aprile 2022…
La revisione al rialzo della stima Istat di crescita del PIL nel primo trimestre è in linea con le più recenti stime del Ministero dell’Economia e delle Finanze e porta al 2,6% la crescita acquisita per il 2022, ovvero quella che si realizzerebbe se il PIL restasse invariato da qui a fine anno. Per il secondo trimestre stimiamo un…
A maggio 2022 l’indice dei prezzi al consumo NIC +0,9 su aprile e +6,9% in un anno.
Ad aprile industria +0,2% su mese, +35,3% su anno; costruzioni di edifici +2,4 % su mese e +10,5% su anno.
Nel I trimestre 2022 l’indice del fatturato dei servizi aumenta del 17,0% su base annua.
Allarme in campagna per la carenza di manodopera. Governo intervenga su Decreto flussi, occorre più flessibilità e semplificazione.
Il bando “Imprese storiche verso il futuro 2022” sostiene le attività di tradizione che investono per il ricambio generazionale e la trasmissione di impresa, la riqualificazione dell’unità locale di svolgimento dell’attività il restauro e conservazione e l’innovazione. Le imprese beneficiarie sono ben 448, di cui 373 commercianti e 75 artigiani. La distribuzione sul territorio lombardo vede…