STUDI – Verso la fine della stagione del basso costo del credito? L’analisi nel report di Confartigianato

Ad aprile 2022 l’inflazione armonizzata si colloca al 7,5% nell’Eurozona e al 6,6% in Italia, per poco meno dei due terzi determinata dall’aumento dei prezzi dei beni energetici. Con l’obiettivo di frenare la dinamica inflazionistica, le autorità adottano una politica monetaria meno accomodante: la Bce prospetta nel terzo trimestre dell’anno un termine degli acquisto di titoli, con un successivo…

Read More

Negozi, uffici e capannoni industriali. Il trend del mercato 2021 nel Rapporto immobiliare non residenziale. 65mila compravendite, per un valore di scambio pari a 16,8 miliardi. Cresce il leasing immobiliare

Consistente ripresa del mercato immobiliare non residenziale nel 2021. Aumentano, rispetto all’anno precedente, le compravendite dei negozi (+36,9%) e degli uffici (+30,7%), e guadagnano un +41,6% quelle dei capannoni. I dati risultano in crescita anche se confrontati con quelli registrati nel 2019, anno pre-pandemia. Sale, nel comparto non residenziale, anche il valore di scambio, fino…

Read More

Lavoro: per assumere la risorsa ideale bisogna partire dalle candidature

Le aziende che desiderano assumere le risorse ideali devono puntare al miglioramento delle candidature. Ad esempio, uno studio effettuato alcuni anni fa da Lever, una società che realizza e gestisce un software per la ricerca e la selezione del personale, ha dimostrato che in media un’impresa con meno di 200 dipendenti deve analizzare 86 candidature prima di trovare il candidato…

Read More