
Inflazione all’1,9% nel 2021
A dicembre 2021 indice per l’intera collettività (NIC) +0,4% su novembre e +3,9% in un anno.
A dicembre 2021 indice per l’intera collettività (NIC) +0,4% su novembre e +3,9% in un anno.
Grazie agli incentivi governativi, il comparto è stato sostenuto dalla vivacità degli under 35 e dai mutui green. Per il 2022 previsioni positive recupero grazie al consolidamento della ripresa economica.
Ai nastri di partenza l’apertura del nuovo contributo a fondo perduto e credito imposta per le imprese turistiche. A disporlo è il decreto Interministeriale del 6 novembre 2021 n. 52 all’art. 3 emanato dal Ministro del Turismo di concerto con il Ministro dell’Economia e delle finanze, recante i requisiti, i criteri, le condizioni e le procedure per la concessione ed erogazione degli…
Il valore aggiunto turistico vale quasi 100 miliardi di euro e rappresenta il 6,2% del totale economia.
A rischio 6,4 miliardi di euro di consumi. “Servono interventi su credito, ammortizzatori Covid e bollette”.
La disoccupazione estesa si attesta all’11,0%, in riduzione di quattro decimi di punto sul mese. La variazione dei prezzi dei beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto sale al 3,7% annuo. La ripresa del processo inflazionistico continua a neutralizzare, in termini di disagio sociale, gli effetti positivi del miglioramento del mercato del lavoro accentuando le incertezze sulle prospettive per il 2022.
Analisi di scenario politico e attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Ancora attive moratorie (ex lege e volontarie) per un valore complessivo di circa 44 miliardi, a fronte di poco più di 400 mila sospensioni accordate. Salgono a oltre 221 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso ‘Garanzia Italia’ di SACE i volumi…
Per energia, gas naturale, acqua e rifiuti le Pmi nel 2021 hanno pagato il 13,3% in più del 2020. Dal bilancio realizzato da Unioncamere-BMTI sull’evoluzione delle tariffe pagate nell’ultimo anno dalle piccole e medie imprese italiane per i principali servizi pubblici, emerge che i più penalizzati sono stati i negozi di beni non alimentari, per…
A novembre 2021 l’indice aumenta dell’1,9% su ottobre e del 6,3% su base annua.