STUDI CONFARTIGIANATO – Caos superbonus, con blocco lavori a rischio 7,1 miliardi di euro di minore crescita

Le previsioni di primavera pubblicate stamane dalla Commissione europea propongono una severa revisione delle previsioni di crescita dell’economia italiana, con un ribasso di 1,9 punti della crescita del PIL per quest’anno rispetto alle previsioni dello scorso novembre. Sul lato della domanda si registra un calo di 2,6 punti (da +4,8% a +2,2%) dei consumi privati e di 0,3…

Read More

CGIA: flop di cashback e lotteria degli scontrini. Il fisco, però, ci “spia” con 162 banche dati

Secondo i proponenti il cashback e la lotteria degli scontrini dovevano dare un colpo letale all’evasione o, quantomeno, ridurre drasticamente quella da omessa fatturazione che, in rapporto a quella totale, ha un’incidenza importante. Ricordiamo che, secondo il MEF, in Italia l’evasione fiscale complessiva ammonterebbe a 105 miliardi di euro all’anno. Entrambe le misure, purtroppo, sono state un flop, non hanno funzionato. O meglio, non hanno prodotto i risultati sperati. A dirlo è l’Ufficio studi della…

Read More

Turismo: Assoturismo, la mancanza di lavoratori getta un’ombra sull’estate, a rischio 6,5 miliardi di consumi

La mancanza di personale getta un’ombra sull’estate della ripresa del turismo. Se il sistema delle imprese ricettive e della ristorazione non riuscirà a rimpiazzare almeno parte delle 300mila figure lavorative attualmente non disponibili, non sarà in grado di soddisfare la domanda prevista per la stagione estiva, mettendo a rischio circa 6,5 miliardi di euro di…

Read More

Credito d’imposta per ricerca e sviluppo indebitamente fruito. In consultazione fino al 25 maggio sul sito dell’Agenzia la bozza di provvedimento con le regole per la restituzione

È aperta sul sito dell’Agenzia delle Entrate una consultazione pubblica sulla bozza di provvedimento che stabilisce le modalità di accesso alla procedura di riversamento spontaneo, senza l’applicazione di sanzioni e interessi, dei crediti di imposta per attività di ricerca e sviluppo indebitamente utilizzati. Fino a mercoledì 25 maggio gli operatori potranno visionare la bozza e inviare le…

Read More

Il nuovo progetto e-CMR ITALIA che faciliterà e semplificherà le procedure logistiche per i trasporti su gomma

Sperimentare e promuovere l’utilizzo della lettera di vettura elettronica destinata ai trasporti su gomma da/per l’Italia: è questo l’obiettivo primario del progetto e-CMR ITALIA di Unioncamere, in corso di realizzazione con il supporto di Uniontrasporti e grazie al cofinanziamento dell’IRU (International Road Transport Union). In concreto la lettera di vettura elettronica permetterà di migliorare l’efficienza…

Read More