STUDI CONFARTIGIANATO – Riforma delle partecipate locali, il 44,6% delle partecipazioni non è conforme alla normativa

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) varato dal Governo italiano ad aprile del 2021 prevede 134 interventi per investimenti e 63 riforme. Si tratta il più vasto programma di riforme degli ultimi decenni, da cui si attendono effetti rilevanti sui processi di crescita. Dall’attuazione delle riforme chiave del PNRR – su concorrenza, giustizia e…

Read More

Entrate tributarie: nel primo bimestre dell’anno gettito pari a 79 miliardi

Nei mesi di gennaio-febbraio 2022 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 79.036 milioni di euro, con un incremento di 12.376 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+16,8%). Il significativo incremento registrato nel bimestre è influenzato sia dal trascinamento degli effetti positivi sulle entrate che…

Read More

Centro Studi Confindustria: l’economia italiana alla prova del conflitto in Ucraina

Uno shock di offerta asimmetrico…  Lo scenario globale è dominato dalle estreme tensioni e incertezze generate dall’invasione russa in Ucraina. L’impatto sull’attività economica agisce come uno shock di offerta profondo, al momento difficilmente quantificabile, perché il quadro è in continua evoluzione. La crisi militare, peraltro, si innesta su un quadro già reso difficile dal perdurare…

Read More