“Bonus pubblicità” 2022: prorogata la prenotazione all’8 aprile 2022

Ancora qualche giorno a disposizione per prenotare il bonus. Ai soggetti che acquistano spazi pubblicitari / inserzioni commerciali è concessa una specifica agevolazione, c.d. “Bonus pubblicità”. Per poter fruire dell’agevolazione in esame il soggetto interessato deve presentare preliminarmente una richiesta a carattere “prenotativo”. Con un apposito Provvedimento il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria, in conseguenza…

Read More

CGIA: famiglie indebitate per oltre 22 mila euro. Preoccupa il rischio usura

Cresce il debito delle famiglie italiane. Al 31 dicembre 2021 ammontava complessivamente a 574,8 miliardi di euro (+21,9 miliardi rispetto a un anno prima). L’importo medio per nucleo famigliare era di 22.237 euro; se confrontato con il dato di 12 mesi prima, la variazione è stata positiva e pari a 851 euro. A preoccupare l’Ufficio studio della CGIA, comunque, non è tanto ciò che si è in grado di misurare, ma quello che non si riesce nemmeno a intravedere; come, ad esempio, il rischio usura. Un fenomeno, quest’ultimo, che, da sempre, è difficilmente dimensionabile, anche quando si hanno dati statistici recenti sul numero di denunce notificate…

Read More

Come la guerra in Ucraina impatta sulle aziende: le difficoltà del settore degli imballaggi

Dobbiamo purtroppo prendere atto del fatto che la situazione in Ucraina è precipitata più velocemente del previsto, portando conseguenze drammatiche in termini di vite umane; inoltre questo conflitto ha già iniziato a impattare sull’economia dell’Europa e del nostro Paese. Le sanzioni che sono state o dovranno essere applicate alla Russia stanno provocando uno shock energetico…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Made in Italy in settori di MPI: nel 2021 al top del 7,9% del PIL. Pesa la guerra e il ritardo della moda

Lo scoppio della guerra in Ucraina ha accelerato la crisi energetica iniziata nel 2021, generando segnali recessivi che influenzano negativamente la competitività delle imprese e compromettono i buoni risultati conseguiti nel 2021, come nel caso delle esportazioni. In particolare, nei settori a maggior concentrazione di MPI – alimentari, moda, mobili, legno, metalli e altre manifatture, quali soprattutto gioielleria ed…

Read More