CGIA – Povertà energetica: a rischio 4 milioni di famiglie. Situazione critica soprattutto in Campania e Sicilia

Prima il Covid, ora il caro bollette, il forte rincaro generale dei prezzi e dei carburanti stanno mettendo a dura prova la tenuta economica delle famiglie italiane, in particolar modo di quelle che si trovano nella condizione di povertà energetica. Secondo l’elaborazione dell’Ufficio studi della CGIA sui dati del Rapporto OIPE 20201, si stima che in Italia ci siano 4 milioni di nuclei in difficoltà. Famiglie che si trovano nell’impossibilità di procurarsi un paniere minimo di beni e servizi energetici:…

Read More

ADAPT ha diffuso l’ottavo Rapporto sulla contrattazione collettiva in Italia (2021)

ADAPT ha diffuso la VIII edizione del Rapporto ADAPT sulla contrattazione collettiva in Italia, indagine condotta annualmente dai ricercatori e dottorandi della Scuola di Alta Formazione di ADAPT, coordinata da Michele Tiraboschi, sulla base dei testi di contratti raccolti nella banca dati «Fare Contrattazione» (www.farecontrattazione.it). Il Rapporto contiene l’esame di tutti i 34 rinnovi dei CCNL sottoscritti nel 2021 dalle federazioni…

Read More

Incentivi all’occupazione: forte aumento dei rapporti agevolati nel 2021, +96% rispetto al 2020 e +156% rispetto al 2019

Le assunzioni e variazioni contrattuali effettuate grazie alle agevolazioni contributive sono state 775.000 nel 2019 (su 8,3 milioni di attivazioni complessive); hanno superato il milione di unità nel 2020 (su 6,4 milioni di attivazioni complessive) mentre nel 2021 hanno raggiunto quasi 2 milioni (su 7,8 milioni di attivazioni complessive). L’incidenza è quindi passata dal 9% del 2019 al 16% nel 2020 e al 25% nel 2021. Nel 2021, nonostante il perdurare della pandemia, si è riscontrato un ulteriore forte aumento del numero di rapporti agevolati: una…

Read More